di Laura Boccanera
Macchia scura e oleosa in mare, un maceratese denuncia su Facebook quanto successo ieri a Civitanova. Ma la Capitaneria di porto rassicura: “E’ un fenomeno naturale dovuto alla marcescenza delle alghe in particolari condizioni di caldo e siccità”. Il bagnante ha scritto sul gruppo Facebook “se ami Macerata” e ha lanciato l’allarme: «Ieri pomeriggio mi trovavo al mare nei pressi di Civitanova, lungomare sud, mentre facevo il bagno con mia figlia di 3 anni, ho notato che galleggiava in acqua una strana bolla nera grande come un chicco d’uva. Curioso di capire di cosa si trattasse ho cercato di afferrare la strano oggetto nero. Dopo qualche secondo che lo tenevo in mano per capire cosa fosse mi sono reso conto che ormai si era solidificato e non riuscivo più a rimuoverlo neanche con acqua salata. In quel momento preso dalla stupore ho afferrato mia figlia per uscire dall’acqua e pulirmi la mano ma inevitabilmente ho finito per sporcare anche la bimba in diverse parti del corpo».
Il maceratese ha pensato potesse trattarsi di catrame, anche per il forte odore molto simile e per la difficoltà a togliere le macchie dal corpo della bambina. Ma la Capitaneria di porto, sentita sull’episodio, smentisce l’ipotesi che possa trattarsi di catrame o petrolio. «Non ci sono arrivate segnalazioni in merito e lì ci sono molti bagnanti e anche sportivi del kyte – fanno sapere dalla Capitaneria – inoltre ieri la motovedetta è uscita sia mattina che pomeriggio e ci saremmo accorti di fenomeni anomali, anche perché la presenza di catrame e petrolio provoca nell’acqua un fenomeno di iridescenza e un film sottile largo anche diversi metri per poche gocce nel caso di sversamenti. Il fenomeno segnalato dal bagnante è riconducibile probabilmente ad alghe che vengono trasportate dai venti e dalle correnti, si ammassano, vanno in fioritura e poi iniziano a decomporsi, si ossidano e marciscono. Quest’anno anche a causa delle temperature molto elevate e in presenza di bassi fondali ed elevata illuminazione queste alghe producono fioriture abnormi e i rizomi si staccano, vanno in galleggiamento e marciscono. L’odore è simile a quello del petrolio o di catrame, ma non è assolutamente un fenomeno inquinante».
Tranquilli è pulito.. 10 cm D acqua e nn ti vedi i piedi.. Ma è tutto ok!
Dio che schifo
Il Catrame secondo voi l'ho mettono in acqua? Che non non ci asfaltano neanche le strade
Fortuna che lo dite voi marchigiani ,... altrimenti io che sono nata in costiera amalfitana è trasferita qui per lavoro sarei stata di parte
Divieti di balneazione che vanno e vengono, chissà, casualmente poi scompaiono Nel weekend, bbbha
FALSITA' dalla capitaneria!!! Sono il malcapitato che ha inviato l'articolo a cronache maceratesi. ERA CATRAME. L'odore era inconfondibile ed era impossibile mandarlo via con l'acqua di mare. Mi sono dovuto procurare olio di oliva come consigliato da alcuni passanti. E' una vergogna e la cosa più scandalosa è che stanno cercando di nasconderlo!
Vero è capitato anche a noi giovedì sul lungomare nord....
E successo due settimane fà la stessa cosa ad un km a nord di fontespina nei pressi della spiaggia libera .... due miei amici dopo aver fatto il bagno avevano macchie di catrame in tutto il corpo e aggiungo che ogni volta che al largo si vedono barche a motore dopo mezz ora si sente una puzza di nafta e si vede a riva delle grosse macchie di olii combusti ..... perche i zozzoni vanno in quella zona a pulire i serbatoi del carburante... questo succede tutti gli anni .... e la capitaneria di porto dove stà??
Andate andate al mare..... sembra bello ma quello che non si riesce a vedere che fa schifo..
Mi è capitata la stessa cosa cinque giorni fà,ero sulla riva a giocare con mio figlio ed ho visto una bolla nera,una volta toccata sì è appiccicata sulle mie mani nemmeno fosse colla, una puzza di catrame incredibile che si sentiva a distanza e per toglierla ho dovuto strofinare le mani con spugna e sapone per più di mezz'ora !!! Non sò cosa dice la capitaneria o gli addetti al turismo, ma tra catrame e alghe in decomposizione c'è una bella differenza!!!
Bandiera Blu!? Povera Italia!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
miraccomando facciamo sventolare sempre la bandiera blu
Lamentano tutti qualcosa contro le Marche ma chi sa’ come mai tutti ad abitare da noi vengono.
Ah, a proposito i divieti di balneazione a giorni alterni , si quelli che scomparivano il sabato e la domenica quest’anno niente?