Da sinistra Luca Ceriscioli e Romano Carancini
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, ha ricevuto stamattina il sindaco di Macerata Romano Carancini e il vicesindaco Stefania Monteverde che gli hanno presentato la bozza dei contenuti della proposta di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2020 che vedrà il capoluogo maceratese impegnato a rappresentare la Regione Marche ai fini della nomina prevista a gennaio del prossimo anno. Dopo gli endorsement via Youtube di vari esponenti del mondo dello spettacolo e dello stesso Ceriscioli, il governatore ha confermato il pieno appoggio della Regione alla candidatura ed il necessario sostegno all’iniziativa, che vuole proiettate Macerata e le Marche nello scenario strategico dell’Oriente. Una parola che è molto più che una semplice vocazione nella città di padre Matteo Ricci e Giuseppe Vincenzo Tucci. Nel tempo le relazioni tra Marche ed Oriente si sono intensificate e sia dal punto di vista culturale che commerciale, Macerata rappresenta un approdo naturale per le prospettive di questa crescita e di questo sviluppo. Di questo si parlerà anche stasera a Macerata in piazza Cesare Battisti durante l’incontro pubblico organizzato da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). Stamattina a palazzo Raffaello sono state concordate alcune linee generali di intervento che oltre all’implementazione delle relazioni con l’Oriente vedranno la valorizzazione del paesaggio e del territorio regionale, delle produzioni culturali intese come anche come formazione dei mestieri della cultura e dell’ospitalità quale rete dei servizi del territorio in chiave non sono regionale ma anche interregionale. Macerata quindi con questa proposta si candida ad essere un laboratorio nazionale permanente per lo sviluppo delle relazioni con l’Oriente. Sulla base di quanto concordato, nei prossimi giorni si intensificheranno le attività di preparazione del dossier che a settembre verrà presentato al Ministero e sancirà l’ufficializzazione della candidatura della città di Macerata.
Va bene la bozza che parla d'Oriente... ma alla ricostruzione...quella vera...qualcuno ci pensa?
I selfie sono il loro pane quotidiano! !!!!!
Capitale della "coltura"!! Ma per piacere
Nn era la città della pace eterna?
Spiegate cosa c è di cultura a macerata fosse recanati bene è un modo per dare soldi ad un comune che vive solo di impiegati
Le mani sulle spalle non mi sono mai piaciute
La Verità non la posso scrivere!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da sempre l’Italia è stata terra di conquista.