Macerata capitale della cultura,
in Regione la bozza che parla d’Oriente

CANDIDATURA - Stamattina il governatore Ceriscioli ha ricevuto il sindaco Carancini e il vicesindaco Monteverde per stabilire alcune linee guida per preparare il dossier definivo da presentare a settembre

- caricamento letture
L'endorsement di Luca Ceriscioli
Carancini_Ceriscioli_Foto-LB-1-400x278

Da sinistra Luca Ceriscioli e Romano Carancini

 

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, ha ricevuto stamattina il sindaco di Macerata Romano Carancini e il vicesindaco Stefania Monteverde che gli hanno presentato la bozza dei contenuti della proposta di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2020 che vedrà il capoluogo maceratese impegnato a rappresentare la Regione Marche ai fini della nomina prevista a gennaio del prossimo anno. Dopo gli endorsement via Youtube di vari esponenti del mondo dello spettacolo e dello stesso Ceriscioliil governatore ha confermato il pieno appoggio della Regione alla candidatura ed il necessario sostegno all’iniziativa, che vuole proiettate Macerata e le Marche nello scenario strategico dell’Oriente. Una parola che è molto più che una semplice vocazione nella città di padre Matteo Ricci e Giuseppe Vincenzo Tucci. Nel tempo le relazioni tra Marche ed Oriente si sono intensificate e sia dal punto di vista culturale che commerciale, Macerata rappresenta un approdo naturale per le prospettive di questa crescita e di questo sviluppo. Di questo si parlerà anche stasera a Macerata in piazza Cesare Battisti durante l’incontro pubblico organizzato da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). Stamattina a palazzo Raffaello sono state concordate alcune linee generali di intervento che oltre all’implementazione delle relazioni con l’Oriente vedranno la valorizzazione del paesaggio e del territorio regionale, delle produzioni culturali intese come anche come formazione dei mestieri della cultura e dell’ospitalità quale rete dei servizi del territorio in chiave non sono regionale ma anche interregionale. Macerata quindi con questa proposta si candida ad essere un laboratorio nazionale permanente per lo sviluppo delle relazioni con l’Oriente. Sulla base di quanto concordato, nei prossimi giorni si intensificheranno le attività di preparazione del dossier che a settembre verrà presentato al Ministero e sancirà l’ufficializzazione della candidatura della città di Macerata.

Da Stefano Bollani e John Savage: il sostegno social dei vip a Macerata capitale della cultura (i video)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X