[slideshow_deploy id=’994761′]
In alto la galleria fotografica di Roberto Cherubini
di Laura Boccanera
“Non siete ad un concerto, avete fatto un check up di sana e robusta costituzione”. Così Luca Barbarossa scherza alla fine del grande concerto di Risorgimarche che lo ha visto protagonista insieme con Fiorella Mannoia. Il percorso difatti questa volta è stato un vero e proprio atto d’amore e di coraggio da parte delle 20mila persone stimate che hanno raggiunto la piana di Morro a Camerino per ascoltare i due cantautori. Un’affluenza ben superiore alle aspettative tanto che sono finite le riserve d’acqua e gli spettatori hanno atteso più di un’ora l’arrivo di una nuova cisterna sotto il sole cocente. A causa delle alte temperature (oltre i 30 gradi) e del percorso impervio (in molti hanno camminato per sei chilometri arrivando da Muccia) si sono registrati diversi malori, comunque senza gravi conseguenze.
Il concerto iniziato alle 16,30 è durato oltre due ore con un gran finale dedicato a Jimmy Fontana. Mannoia e Barbarossa hanno cantato insieme “Che sarà” dopo aver rallegrato il pubblico con “Tanto per cantà” e una simpatica versione di “Ufo Robot”. Non sono mancati anche gli sketch con l’organizzatore Neri Marcorè. Tanti i riferimenti al dialetto marchigiano: “Ho studiato le lingue – ha detto Barbarossa – prima ho messo il marchigiano e poi l’inglese. Alla fine se sai l’inglese puoi ordinare un big mac, col marchigiano poli pija un ciauscolo co la vernaccia de Serrapetrona”. Commozione e applausi per “Che sia benedetta”, il primo brano cantato da Fiorella Mannoia dedicato alla popolazioni colpite dal sisma. La cantante ha poi ricordato le sue origini marchigiane ringraziando per la cittadinanza onorai conferitale oggi a Castelraimondo (leggi l’articolo).
(foto di Daniela Bernardi, Gianfranco Romanelli, Giorgia Giovannini e Nunzia Eleuteri)
Foto di Orfeo Contoni
Foto di Orfeo Contoni
Foto di Orfeo Contoni
Foto di Orfeo Contoni
Bellissimo vedere tanta gente
Menomale che almeno voi ne parlate. È assurdo come nessuno dica nulla, televisioni, giornali. È un evento storico, grazie mille a tutti, soprattutto al grandissimo Neri Marcorè !
GRANDE Jimmy Fontana
GRAZIE Dimostrazione di gratitudine e affetto.
È stato molto bello !!
Salita faticosa ma come dice la Mannoia che sia benedetta!!!! Felice di esserci stata!!!
Fantastico!
Grandissimi
Uno spettacolo veramente indimenticabile! È valso tutta la fatica per arrivarci!! Grazie Neri!
Ne valsa la pena bellissimo.
Sono era bello... ma purtroppo accessibile a pochi e non sicuramente per persone in carrozzina. Questi eventi debbono essere fruibili a tutti. Organizzazione scarsa ... anzi quasi non esistente.
È stata dura arrivarci ma ne è valsa la pena!!
Grazie Silvia, le Marche stanno nel cuore ❤️ papà è il cuore
bellissimo!!!
Un'esperienza davvero particolare... faticoso il percorso anche se credo di essere stata fortunata rispetto a chi ha fatto tanto km...
E' stato Bellissimo, anzi Super. Grazie a chi ha organizzato
Un evento straordinario. Magico,suggestivo e ricco di grandi emozioni ❤
Meraviglioso
Un'esperienza meravigliosa, che rifarei senza pensare...grande Neri!
Beh...spero proprio non abbiamo fatto l'errore di citare papà e poi cantare la canzone di Cicho Buarque...ma no, non ci credo...Barbarossa e la Mannoia non sono così ignoranti!
Con personaggi come Fiorella Mannoia che attira tanta gente i politici sempre in prima fila!!
Fantastico concerto.ma caldo e salita ..faticoso..
Assurdo sempre pronti a far polemica su tutto, ogni tanto godetevi ciò che la vita ci dà.
il mio paese natale
Bello e divertente ,. Ma infatti
Lello e divertente .. Ma ho ancore sete
Anche io!!
Era gratis
In realtà le canzoni sono state eseguite entrambe prima "Oh che sarà" cover della canzone di Chico Buarque scritta da Fossati per la Mannoia ed eseguita solo da quest'ultima e successivamente "Che sarà" eseguita da tutti e tre gli artisti come omaggio a Jimmy Fontana. Quindi secondo me nessuna gaffe.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oggi lì si è sentito battere il grande CUORE dell’Italia.
Salita durissima, caldo soffocante, poca acqua a disposizione (chi non l’ha portata con se forse era meglio se rimaneva a casa!), ma bellissimo!!!!! Tutta quella gente credo non pensavano fosse arrivata fin lassù quindi anche l’organizzazione si è trovata spiazzata. In ogni caso una giornata stupenda! Rossella Zanella Mengascini non è vero che ai disabili non era accessibile, proprio vicino a me c’era un signore in carrozzina probabilmente portato dal servizio trasporto disabili messo a disposizione dall’organizzazione. Credo che nessuno di noi si renda conto cosa vuol dire organizzare un evento del genere in questi luoghi, per questo facciamola finita con inutili polemiche.