Da sinistra Enrico Letta e Romano Prodi l’anno scorso allo Sferisterio
Enrico Letta e Romano Prodi a San Ginesio per la giornata conclusiva del progetto #Rinasco. Sabato 22 i due ex presidenti del consiglio saranno presenti nel borgo per il laboratorio ideato dalla Fondazione Aristide Merloni e dall’Unesco sulla costruzione di una “Città ideale” delle aree interne, per la ricerca di un nuovo modello di sviluppo sostenibile e innovativo. In piazza Alberico Gentili, sabato alle 17, il direttore generale Unesco, Irina Bokova, Francesca e Francesco Merloni, con Gian Mario Spacca, presenteranno i progetti per il rilancio dopo il terremoto. Proposte concrete, con il contributo di 13 personalità di spicco del panorama economico, politico e culturale internazionale, dell’Unesco e della rete delle Città creative. Per il comitato scientifico della Fondazione Merloni saranno presenti anche il presidente Enrico Letta, Romano Prodi e l’ex commissario europeo Joaquin Almunia.
Francesca Merloni
In particolare, per San Ginesio sarà presentato e inaugurato negli ambulatori dell’Asur un Health point, un centro di telemedicina per anziani insieme a Namìrial s.p.a., mentre in piazza sarà illustrato il progetto Dynamic maps for the security of territory, una rete di sensori per “iperconnettere” il territorio, con Enel e-distribuzione e Ericsson. L’obiettivo, perseguito integrando principi, riflessioni e analisi di Unesco e delle Città creative, è quello di impegnare società civile italiana, europea e internazionale, fuori da ogni burocrazia. Il progetto #Rinasco ha le sue basi in centinaia di interviste, gruppi di ascolto, e una minuziosa raccolta dati che il Censis ha eseguito per costruire un quadro dei bisogni e delle energie vitali dell’Appennino. «Abbiamo individuato 10 “tribù” – spiegano dall’istituto di ricerca – che possono aiutare le nostre montagne a reagire, a superare la crisi e il terremoto». Per ciascuna di loro, a #Rinasco, sarà presentato un progetto concreto, agile, rapidamente operativo. Durante la giornata, alle 18,30, all’ingresso del teatro Leopardi, sarà inaugurata la mostra Omphalos – Terrae Motus, a cura di Rossella Vasta, con installazione interattiva di Paolo e Alex Buroni, che vedrà protagonista la copia di Amore e Psiche proveniente dalla sezione moderna della pinacoteca civica Scipione Gentili. Prodi e Letta saranno in provincia anche domani sera (venerdì) alla prima dello Sferisterio a Macerata. Lo stesso Prodi sarà domenica mattina a Civitanova per la festa dei 50 anni del gruppo Lube.
Rimanessero a casa loro per me non sono graditi....
Ammo facete li duri quando vene tutti a leccaje lu culu.
Hanno rovinato l'Italia e adesso vengono a vedere le macerie
Ma un po de vergogna noooo....
Gente che non sa neanche cos'è una pala.
Ma che venite a fare!!!!!!!
ci pensano loro a far rinascere l appennino... state tranquilli..... mó se concentrano....
Si ... Come no??
dovrebbero crearci loro !!!
Venite a Visso a vedere il cratere!
Occhio ai portafogli...
Cacciateli via!!!!!
Campagna elettorale
Hanno un bel coraggio!
Rinascita ???? Con questi due ???
Mortadellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Campioni del mondo di ipocrisia
Tirate fuori i soldi invece di fare viaggi a scopo promozionale... la gente che x una vita intera ha assolto ai propri doveri di cittadini ora si trovano a soffrire il caldo o il freddo nelle tende... pensionati che nn riescono ad andare avanti x gli insufficienti emolumenti, dopo aver contribuito per una vita a far grande questo paese....Gli extracomunitari arrivano e hanno invece tutto come dei privilegiati, pur nn avendo mai pagato una tassa... Italia riconosci i tuoi figli e dá loro la dignità che si meritano... nn servono immagini e parole ma fatti....
cacciateli
Aspetta e spera con loro
Accoglieteli con calore mi raccomando
Sparite
Proprio non conoscete la vergogna!Invece di andare a fare passarella in odore di elezioni fate cose concrete per il post sisma!!!!Tanto la gente non la fregate più con le vostre promesse!!!!!!!!!!
Mi raccomando partecipate numerosi come sempre ... Fategli capire che siamo il solito popolo di tonti, che nulla è cambiato che possono continuare a rubare xche cmq noi li sosteniamo .... E poi dopo l'evento tornate a lamentarvi su fb...
Pensate quanto ci costano ? Basta solo le spese x macchine e uomini della scorta ......
Allora si!!!!
A che venite a fare, i soldi che costa questo viaggio dateli ai terremotati
Oppure state una settimana a dormire senza aria condizionata, provate
AVETE MANDATO L'ITALIA IN MISERIA,ANCORA ANDATE IN GIRO !!!
NNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, CACCIATELIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi raccomando andiamo tutti a battere le mani !!!! Comunque in questo periodo ci son tanti pomodori maturi anche buon prezzo
Un po' di vergogna no eh......!! Riempitegli i portabagagli di macerie così rientrano con un bel "bottino culturale".
Ma xchè non si vanno a fare un bagno...!!!
Questi ci portano via anche le montagne
Ma ancora a prendere per i fondelli la gente?
Rinascita de che? Quasi un anno e tutte le macerie li Ma nn si vergognano a venire?
Sei troppo forte
Nn ci sperare Hanno conoscenze in alto alto alto I tipi
Cioè?
Li meglio......
Che fanno.....pagano loro???
la rinascita dell'appennino??? ma se il loro operarto ha mandato in malora l'italia come fanno a far rinascere l'appennino?...
Chissà se hanno sentito il terremoto di questa notte?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fatta la Città ideale mi butterei ad elaborare la ricetta per un elisir sibillino dell’eterna giovinezza.
si presenteranno con la maglietta gialla di Renzi????
Che pena!!!!!!
Voglio vedere chi ha le pal.e di accoglierli come si meritano. Comunque a noi italiani basta che ci lasciano il calcio e la pizza poi tutti buoni a lamentarsi a parole. Il nostro ideale è “armiamoci e partite” e se qualcuno si fa avanti viene additato come protestatore e prepotente. Razza destinata ad estinguersi.