Tre maceratesi in Senato
per “Marchigiani dell’anno”

CERIMONIA - L'impegno di Mario Pianesi, Fabrizio Castori e Giampiero Dolci, nei rispettivi settori, è stato celebrato di fronte a oltre cento persone nella sala Zuccari

- caricamento letture
cerimonia-marchigiani-dellanno

La cerimonia in Senato

pianesi-premiato-da-massimo-ciambotti

Mario Pianesi premiato da Massimo Ciambotti

 

Un anno di impegno e poi il premio del Centro studi Marche per tre maceratesi che ieri in Senato a Roma hanno ricevuto il riconoscimento “Marchigiani dell’anno 2016”. Sono Mario Pianesi, Fabrizio Castori e Giampiero Dolci, il cui impegno nei loro rispettivi settori è stato celebrato di fronte a oltre cento persone nella sala Zuccari del Senato . Alla cerimonia hanno preso parte anche Fernando Aiuti (presidente onorario del Cesma) e Massimo Ciambotti (neoeletto presidente del Cesma). “Per me è normale cercare di fare tutti i giorni il mio lavoro”, ha commentato Dolci, chirurgo toracico al policlinico di Bologna. Il premio all’allenatore Fabrizio Castori, assente per impegni di lavoro e che lo dedica a sua moglie, è stato consegnato al figlio presente al suo posto.“Viviamo perché respiriamo, beviamo e mangiamo – è stato invece il commento di Pianesi -. L’aria e l’acqua sono gravemente inquinate e non è pensabile riuscire a ripulirle in tempi brevi. Di fronte a questa situazione la prima ed unica scelta ragionevole che possiamo fare è quella di una alimentazione più accurata ed equilibrata per migliorare la nostra salute e l’ambiente. Per questo ho ideato le 5 diete Mapi Per questo ho ideato le 5 diete Mapi, con 26 pubblicazioni su riviste scientifiche che ne dimostrano l’efficacia verso numerose malattie e l’Etichetta Trasparente Pianesiana, perché la conoscenza di ciò che mangiamo è un diritto sacro per tutti”. Dopo la cerimonia la cena conviviale è stata offerta dall’associazione Un punto macrobiotico.

marchigiani-dellanno

I premiati di quest’anno

MARCHIGIANI DELL’ANNO – Il premio è stato assegnato a Italo de Curtis (vice segretario generale amministrativo della Presidenza della Repubblica) per il suo lodevole servizio al fianco di otto Presidenti della Repubblica, a Vincenzo Grisostomi Travaglini (regista) per l’apprezzato talento e per le sue iniziative destinate alla formazione dei giovani, a Padre Antonio Salvi (capoufficio dei latinisti del vaticano) per il suo prezioso contributo alla conoscenza e alla conservazione del latino e del patrimonio storico-culturale marchigiano, a Luigi Teodosi (pittore) per la sua particolare attenzione alla condizione psicologica dell’uomo contemporaneo, a Luigi Lardini (azienda manifatturiera nazionale e internazionale per abbigliamento uomo) per il suo talento creativo, “fiore all’occhiello” della moda italiana nel mondo e il suo esempio di ecosostenibilità, a Cleto Sagripanti (presidente della Confederazione europea calzature) per la tutela e la promozione dell’artigianalità marchigiana e italiana. I maceratesi premiati sono Fabrizio Castori (allenatore di calcio, a ritirare il premio il figlio) per i risultati sportivi raggiunti e per aver messo al servizio del sociale le sue competenze dando una speranza di recupero a tanti giovani, Giampiero Dolci (chirurgo toracico del policlinico di Bologna) per gli ottimi risultati raggiunti nella professione medica e nella ricerca scientifica e Mario Pianesi (scienziato autodidatta, ideatore, fondatore e presidente dell’associazione Upm) per i suoi originali e inediti studi nel campo della nutrizione e dello sviluppo sostenibile e per aver diffuso nelle Marche ed oltre i confini nazionali, stili di vita ed alimentari attenti alla salute e al benessere dell’individuo.

ALTRI PREMI – Il premio “Marchigiano ad honorem” è andato a Salvatore Giordano (avvocato, direttore di Confindustria di Pesaro) per il significativo supporto per la sicurezza sul lavoro e per il miglioramento della produttività delle imprese marchigiane. Il premio “Marchigiano nel mondo” è stato conferito a Francesco Formiconi (consigliere direttivo della camera di commercio italiana in Giappone, vice presidente Giorgio Armani Japan e direttore finanziario Safilo Japan) per la promozione e diffusione del Made in Italy in Giappone ed il suo impegno a favore dell’apertura del mercato giapponese ai prodotti delle aziende marchigiane.

marchigiani-dellanno-parenti

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X