di Gabriele Censi
L’hashtag #ilfuturononcrolla di Unicam è presente da mesi sulle etichette dei prodotti Fileni (leggi). E’ stato il primo segno di vicinanza dell’azienda avicola di Cingoli. Ora l’adesione diventa ancora più significativa con il contributo di 100mila euro destinato alla realizzazione di “Innovation Lab”, un progetto innovativo e all’avanguardia per l’attivazione di un laboratorio di ricerca e sviluppo con sede a Camerino che si occuperà di studiare il mondo della zootecnia e dell’agroalimentare. Fileni poi finanzierà con altri 50 mila euro all’anno borse di studio per dottorati di ricerca.
Oggi la presentazione del progetto con la visita nella sede dell’ateneo del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina che ha presieduto alla firma dell’accordo tra il rettore Flavio Corradini, il presidente e fondatore della Fileni Giovanni Fileni e la responsabile marketing e comunicazione Roberta Fileni. Presente anche il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e la vice presidente e assessore all’Agricoltura Anna Casini. Uno spazio fisico, nuovo, da costruire, dedicato e destinato all’innovazione dove si svilupperanno progetti in sinergia Unicam-Fileni.
Il ministro definisce il progetto qualificante per il territorio: “Università e impresa danno un esempio da seguire anche in altre realtà per il futuro dell’agroalimentare nazionale”. Sull’intervento diretto del governo Martina ricorda i 7 milioni di euro di contributi straordinari a 1.300 aziende marchigiane per l’emergenza terremoto: “Bisogna andare avanti con tenacia e impegno, anche se c’è ancora tanto lavoro da fare. Il tema della semplificazione è aperto, servono sinergie tra istituzioni senza abbassare il livello dei controlli. Il governo c’è, su questi tema della ricostruzione ci giochiamo un pezzo fondamentale di futuro del Paese”.
Il rettore ricorda il rapporto consolidato con Fileni: “Un’azienda che ci affascina per lo stile lavorativo che non rinuncia all’etica e alla professionalità, nel caso specifico insieme siamo pronti a sfidare la competizione internazionale con più laboratori strutturati”. “Diamo un sostegno forte al territorio e ai giovani – ha detto Roberta Fileni – non è solo solidarietà ma una scelta di innovazione sui temi delle carni, biologiche e sostenibili”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati