di Gabriele Censi
Fidimpresa Marche, il Confidi unico della Cna, ha approvato oggi nelle assemblee territoriali il bilancio 2016 che chiude con un utile di 5.637.669 euro. Il risultato di esercizio è condizionato principalmente da due eventi straordinari: la chiusura del contenzioso con Banca Marche per i crediti deteriorati che ha liberato parte dei fondi accantonati (3,7 milioni di euro), e l’applicazione di nuovi coefficienti di svalutazione fornendo una ulteriore ripresa di valore di 1,8 milioni di euro.
La cooperativa conserva i circa 24 mila soci seppure in leggero calo, di questi oltre 5mila in provincia di Macerata. L’assemblea maceratese presieduta dal consigliere Daniele Rango, si è tenuta ieri sera al Parco Hotel di Pollenza alla presenza del direttore generale Giancarlo Gagliardini. Il bilancio è stato esposto dal direttore provinciale Massimiliano Moriconi: “Abbiamo prestato 3.052 garanzie nel 2016 rispetto alle 3.401 dell’anno precedente ma le somme medie sono salite per un totale di volumi di garanzia di 69.265.517 euro. Partendo dall’artigianato abbiamo aperto ormai anche al commercio, all’agricoltura, all’industria e anche a professionisti”.
Numeri positivi in un contesto però difficile, soprattutto nelle aree colpite dal terremoto: “Le imprese hanno difficoltà – continua Moriconi – a pianificare il futuro anche a breve termine, molti interventi sono anche per il consolidamento delle passività”. Il mondo del credito è stato segnato dal caso Banca Marche che proprio in questi giorni è giunto all’epilogo, crisi del credito dovuta anche alle regole troppo strette della Ue secondo Gagliardini: “Credo che si siano accorti pure loro perchè hanno stoppato Basilea 3 e Basilea 4, deve crescere il piccolo credito, noi stiamo facendo erogazione diretta per operazioni di piccola entità, la strada da seguire è questa. Presente anche Giorgio Ligliani presidente di Cna Macerata: “Siamo sempre presenti e vogliamo esserlo anche per il futuro, è un confidi unico regionale ed è l’unico con queste dimensioni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati