Studenti americani nell’ex fiera per il progetto di rilancio dell’area. Domani il sindaco Tommaso Corvatta incontrerà gli 80 studenti del workshop internazionale di progettazione Coast2coast con cui l’università di Camerino ha consolidato i rapporti con la California State University. Fino al 12 maggio nella sede della facoltà di Architettura e design di Ascoli i partecipanti saranno impegnati in un’attività progettuale incentrata sul tema dello spazio vuoto e sui nuovi significati dello spazio pubblico. La sperimentazione progettuale interessa la città di Civitanova Marche e l’attenzione è rivolta a Piazza XX Settembre, all’area ex fiera per ridefinire il rapporto tra mare e città ma anche per reinterpretare il senso di questo spazio pubblico in una dimensione estesa dell’insediamento, nel rapporto tra costa ed entroterra. In questa visione Piazza XX Settembre sarà assunta come un “hub”, un luogo in cui convergono impulsi provenienti dalla città e dal suo intorno che contribuiscono ad arricchire la valenza pubblica di questo spazio, ma anche come un luogo da cui divergono impulsi che vanno a rivitalizzare le aree interne, in particolare quelle coinvolte dal recente sisma.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
l’hub in cui convergono…… che vanno….. ….auto, leggi parcheggi? No grazie se questa è la lettura del messaggio criptato…. il centro va rivalorizzato come arredo, luoghi di incontro , e deve essere mantenuto e migliorato il verde esistente ,e sopratutto va ricordato ai giovani del coast2coast che nell’area ex fiera non si può costruire nulla, l’area è sotto vincoli dei vari PRG E piani casa del borgo marinaro.
NO AL CEMNETO E NO AI BAR al lido Cluana