Area per cani a Piediripa:
“In un anno non è stato fatto nulla”

MACERATA - La promotrice della richiesta Lucia Biagiotti: "Avevamo anche identificato il lotto ideale, poi tutto si è bloccato, ora quel campo inutilizzato è pieno di sterpi ed erbacce"

- caricamento letture

giardini-piediripa-area-cani-4-488x650

 

di Marco Ribechi

Area per cani di Piediripa, dopo quasi un anno di attesa nulla di fatto. La frazione maceratese resterà ancora senza uno spazio per gli amici a quattro zampe, nonostante le oltre 750 firme raccolte (leggi l’articolo) e le promesse dell’amministrazione comunale. Proprio a maggio dello scorso anno infatti era stata inviata al Comune la richiesta di creare uno spazio apposito per poter lasciare liberi gli animali domestici, considerando la grande necessità espressa dalle famiglie di Piediripa e la pericolosità delle strade della frazione, molto trafficate (leggi l’articolo). «C’era stato l’interessamento e l’approvazione da parte dell’assessore Mario Iesari – spiega Lucia Biagiotti, promotrice della raccolta firme – ma non ne abbiamo saputo più niente. Insieme all’architetto Giovanni Romagnoli sono venuti a visionare le aree due volte, avevamo anche identificato uno spazio che sembrava perfetto, sulla strada che porta al complesso residenziale Città Verde».

area-cani-piediripa-giardini

L’area che doveva essere predisposta per ospitare i cani

 

Il lotto scelto consiste in un campo abbandonato di proprietà del Comune che in realtà è già usato da molti proprietari di cani per lasciare liberi i propri animali. «E’ uno spazio perfetto – continua Biagiotti – lontano dalle case, la strada è poco trafficata e non è prevista l’edificazione di nessun palazzo. Basta una recinzione e qualche albero. Per l’acqua non ci sono grandi problemi perchè vicino c’è una fontanella. E’ stata la stessa amministrazione a segnalarcelo e per questo credevamo che sarebbe stato attrezzato velocemente. Al contrario ora l’area si è riempita di erbacce e chi abita nei dintorni già lamenta la presenza di topi e altri animali. Invece che creare con pochi soldi un servizio richiesto da oltre 750 cittadini si è preferito lasciarlo al degrado».

area-cani-piediripa7

I cartelli che segnalano il divieto di ingresso per i cani

 

L’assenza dello spazio per cani crea anche piccole tensioni tra i cittadini perchè inevitabilmente vengono utilizzate altre aree pubbliche. «Molte persone passano nei giardini che partono da Via Mincio e che finiscono in Via Metauro – conclude Biagiotti – è un’area enorme dove però sarebbe vietato portare i cani considerando che ci sono anche i giochi per i bambini. Per questo si creano continue discussioni tra i cittadini e spesso si trovano anche i vigili che rimproverano chi passa con il cane. In questo modo si demonizza chi sceglie di vivere con un animale da compagnia. Purtroppo non ci sono alternative se non l’asfalto ma chiunque sa che per un cane correre libero è vitale. Fin’ora abbiamo aspettato in silenzio perchè c’è stato il terremoto e abbiamo pensato che le urgenze fossero altre ma sinceramente proprio non capiamo cosa freni il Comune dal dare un servizio richiesto da tanti cittadini».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X