di Gabriele Censi
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Taglio del nastro e brindisi per l’apertura ieri a Piediripa dei nuovi spazi di Fabrika, un “atelier della progettazione” che esprime un concept nuovo per il territorio. Lo presentano Giuseppina e Patrizia Vico, le due titolari con la mamma Vittoria: “Uno spazio che racchiude in sé le linee della progettazione di interni, della ristrutturazione e della ricerca. Senza dimenticare le radici. Quelle che derivano da un’azienda familiare nata nel 1916, da nostro nonno Giuseppe Vico, anima di un piccolo laboratorio a Corridonia, e diventato negli anni 60/70 del boom del mobile, un precursore dello sviluppo del settore nell’area di Piediripa”. Una testimonianza del passato rimane in un angolo espositivo di attrezzi antichi. Un’eredità stimolante e un progetto covato a lungo che si propone di dare una iniezione di fiducia per uscire dalla crisi. Uno sforzo imprenditoriale sostenuto anche dalla presenza di due sindaci, Romano Carancini di Macerata e Nelia Calvigioni di Corridonia (l’azienda è al confine tra i due comuni), con il vice Paolo Cartechini, e del presidente provinciale Cna Giorgio Ligliani. Originalità, attenzione ai materiali, fornitura di tutti i prodotti e i servizi che possono arricchire una casa, sono la forza su cui poggia lo staff operativo di Fabrika, con uno sguardo sempre attento al territorio di riferimento. Gli ampi locali espositivi, infatti, potranno accogliere mostre di opere d’arte, convegni, presentazioni di libri e incontri, offrendo così un’opportunità di arricchimento culturale a livello locale.
www.fabrikavico.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati