“In cammino per Camerino”
Marcia solidale pro terremotati

SAN SEVERINO - I partecipanti sono partiti oggi e torneranno il Primo maggio dopo un giro di 65 chilometri nei paesi colpiti dal sisma. Il sindaco Piermattei: "Dobbiamo andare avanti e lottare per ricostruire"

- caricamento letture

SSC_1454-650x435

I partecipanti prima della partenza

 

Sono partiti da San Severino e faranno ritorno il 1 maggio dopo aver percorso a piedi un anello di 65 chilometri, i partecipanti dell’iniziativa “In cammino per Camerino”. Si sono messi in strada per far sentire la propria vicinanza e la propria solidarietà alla popolazione e alle imprese colpite dal terremoto. Oggi, dopo una breve presentazione dell’iniziativa ospitata all’interno del cortile del chiostro di San Domenico, la manifestazione ha ufficialmente preso il via con la prima tappa da San Severino a Camporotondo di Fiastrone passando per Serrapetrona. Domani passaggio successivo fino a Camerino, passando per Caldarola, e poi lunedì rientro attraverso un suggestivo percorso, scelto con la collaborazione del Cai settempedano, fra boschi e gole del territorio.  

SSC_1446-325x217

La presentazione dell’iniziativa

“Siamo paesi colpiti soprattutto moralmente – ha detto il sindaco di San Severino Rosa Piermattei, portando il proprio saluto e tenendo a battesimo l’iniziativa -. Dobbiamo andare avanti e lottare per ricostruire. Abbiamo bisogno di uscire, cambiare aria e ritrovarci. Ripartiamo da San Severino con il vostro aiuto e con l’aiuto di tutti”. Alla presentazione della camminata, ideata da Francesca Pucci con il patrocinio dei Comuni di San Severino, Camerino, Serrapetrona, Camporotondo di Fiastrone e dell’Università degli Studi di Camerino e la collaborazione dell’associazione “Io non crollo”, ha preso parte anche l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni.

SSC_1462-268x400“A passo lento si abita un paesaggio e sono le cose più semplici a diventare le più importanti – ha spiegato Francesca Pucci, ideatrice dell’evento, alla vigilia della partenza –Dalla similitudine tra la metafora del cammino e la vita di chi è ripartito da zero nasce l’idea di questa iniziativa”. L’evento è assolutamente gratuito e chiunque lo vorrà potrà aggregarsi in questi tre giorni di cammino, ma anche contribuire attraverso l’acquisto dei prodotti dell’enogastronomia locale in vendita nei locali presenti lungo tutto il percorso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X