”La ricostruzione non c’è, e non ci sono neanche i presupposti perché ci sia in futuro, se le premesse continueranno a essere queste”. E’ quanto 13 sindaci del maceratese scrivono in una mail inviata al premier Paolo Gentiloni. L’hanno firmata i sindaci di Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Bolognola, Camporotondo, Caldarola, Castelraimondo, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Pieve Torina, San Severino, Serravalle del Chienti. Nella lettera i sindaci affermano che ”la questione riveste carattere di particolare urgenza. Si confida – dicono – in un tempestivo riscontro, necessario per un corretto e rispettoso rapporto tra le istituzioni”. Oltre ai ritardi e a quelle che definiscono ”inefficienze” nella gestione dell’emergenza, i primi cittadini mettono l’accento sui servizi che ancora mancano, le macerie che restano dove stanno. Spiega all’Ansa il sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci: il territorio sta morendo. Non siamo più disposti ad accettare contentini o mediazioni”.
I NUMERI – Sono attualmente 4.368 le persone provenienti dalle zone terremotate ospitate negli alberghi delle Marche, mentre la regione ha ordinato 1.713 Sae a fronte di richieste per 1.866 casette. I dati aggiornati sono stati forniti dal presidente della Regione Luca Ceriscioli, che ieri ha partecipato ad un incontro con i comitati degli sfollati a Roma (leggi l’articolo). Per l’ospitalità negli hotel sono stati pagati 23 milioni 313.527 euro rispetto ai 33 milioni 776.250 rendicontati. Sono 53 le pratiche presentate presso gli Uffici Ricostruzione da parte di privati cittadini per danni lievi. Per il Contributo di Autonoma Sistemazione (Cas) l’importo rendicontato è di 34 milioni e 392.720,79 euro, importo tutto saldato, per le 26.196 persone che usufruiscono di questa soluzione. Al 27 aprile 2017 risultavano movimentate 24.810,89 tonnellate di macerie. Sono 90.295 le domande pervenute per sopralluoghi Fast Aedes, di cui effettuati 70.037, ne restano da effettuare 28.845.
Incontro a Roma con Errani, tavoli permanenti con i terremotati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma invece di scrivere… scendere in piazza con i propri cittadini, non sarebbe cosa migliore?
Sai che glie importa a si pulitici
Sì devono VERGOGNARE … MA DUBITO CHE SAPPIANO COSA SIGNIFICHI….
Non vi lasceremo mai solo.. ..hanno detto i farisei…..intanto loro pensano a i loro vitalizi
Il presidente della Regione Marche dovrebbe vergognarsi di ricoprire tale incarico visto che è come tutti gli altri POLITICI..al quale interessa solo la sua poltrona !
sono tutti degòi sciacalli i politici!!!
tutti proclami e niente fatti e i soldi donati con gli sms che fine hanno fatto?
Stanno puntando al milione di votanti domenica quelli del pd…non vi ascolteranno mai hanno da fare
Ceriscioli….bravi ad averlo votato….che cosa ha fatto fin qui??? Allora, per il terremoto niente, in compenso è bravo a chiudere gli ospedali….lì non lo batte nessuno!!!
Sempre nelle tasche loro la ricostruzione è ! È ora di andare al voto !
Purtroppo siamo governati da politici di scarsa qualita’ sia a livello regionale che nazionale.
Sono bravissimi a promettere tutti per poi non mantenere visto che ancora non si sa chi governa il nostro Paese. Ai Sindaci che hanno scritto va tutta la mia solidarieta’ ed anche a quelli che non hanno scritto.
Pero’ una cosa la voglio dire: Scrivono educatamente e sopportano ma non scordatevi che la pazienza ha un limite!!!!!!
il premier dov`e`?? perche` pensavate che sto sciacallo avrebbe fatto qualcosa per gli italiani?? non lo vedete che sta impegnato a conta gli scimpanze che arrivano???
…non vi lasceremo soli…
Salve a tutti,e dico TUTTI..qui a mio parere personale si sta vivendo la vergogna di questo paese,capita che ci sia la sinistra al comando:momento difficile,non per la sinistra ma per tutti gli italiani,ora qui e la parlano ,ma a questo punto io,personalmente non staro’ piu’ ad ascltare nessuno ne sinistra ne centro ne destra,una cosa c’e’ in me,tentero’ il voto al di fuori della sinistra.PUNTO.mi han schifato.boschi,banche,padri e madri che si conoscono, nessuno sa na sega e tutti stan li a farsele.BONA..
Sono proprio bravi a riempirsi la bocca con tutti questi numeri. “Ordinate n°xxx casette” cosa vuol dire? Sono solo numeri sulla carta o al vento. A chi sono state ordinate? Sono stati almeno messi dei vincoli temporali? Se il costruttore non sarebbe stato in grado di rispettare tali vincoli evrebbe dovuto pagare le penali come funziona in qualsiasi appalto. Non potevano essere ordinate a diversi costruttori? In questo modo molti soldi pagati per ospitare gli sfollati sarebbero potuti essere risparmiati e utilizzati per la ricostruzione. Ai sindaci che si lamentano (giustamente) che la burocrazia sta bloccando tutto,consiglierei di agire (se coccorre) autonomamente anche contro legge, perchè altrimenti non si va da nessuna parte se aspettiamo questi STR…I di politici.
Facendo un conto molto semplice e reale (non riempiendosi la bocca di soli numeri): se ogni cittadino italiano donasse ai comuni devastati dal terremoto 1 euro per acquistare le casette arriveremmo a 60 milioni che diviso per il costo medio di ogni casetta di euro 50.000 se ne potrebbero acquistare subito n° 1200. Con i soldi risparmiati ci si potrebbe acquistare le restanti necessarie e mandare a f… i politici e la burocrazia. Cosa ne dite?
Che rabbia incredibile!
Il presidente della regione dovrebbe andare SUBITO A CASA….pensa solo alla sua poltrona….x non dire della sua “panza”..alla civitanovese…lui pero la casa bella e comoda ce l’ha quindi non si preoccupa di certo…vergogna e dire poco