Manzi: “Salvare le scuole del cratere”

INTERVENTO - La deputata maceratese e il collega Piergiorgio Carrescia hanno presentato un'interrogazione al ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli per salvaguardare le autonomie scolastiche nei territori colpiti dal sisma: "Il rischio è che molti genitori iscrivano i propri figli altrove"

- caricamento letture

istituti_terremotati_sanseverino

Clicca sull’immagine per accedere alla mappa interattiva

Irene-Manzi

Irene Manzi

 

Salvaguardare e mantenere le autonomie scolastiche attualmente esistenti nei territori colpiti dal sisma anche per l’anno scolastico 2017-2018. Questo il contenuto dell’interrogazione al ministro dell’istruzione Valeria Fedeli presentata dai deputati Pd Irene Manzi e Piergiorgio Carrescia che raccogliendo l’appello delle famiglie e delle organizzazioni sindacali interessate, mira a chiedere il mantenimento delle autonomie scolastiche attualmente presenti nei Comuni del cratere sismico (vai alla mappa interattiva degli istituti dopo i trasferimenti dovuti al sisma“L’iniziativa – spiega Manzi – è volta ad attirare l’attenzione del Governo su una tra le misure non ancora previste nei provvedimenti fino ad ora emanati ma quanto mai necessaria per garantire la ripresa e lo svolgimento dell’attività educativa e didattica nelle aree colpite dal terremoto e al tempo stesso rassicurare le famiglie sul futuro scolastico dei figli, scongiurando un ulteriore decremento degli alunni in aree già pesantemente provate dagli effetti del sisma. Nella fase di incertezza post terremoto il rischio che si corre è che molti genitori iscrivano i propri figli altrove, penalizzando di fatto gli istituti scolastici nelle aree terremotate e compromettendo, soprattutto per il futuro, la loro possibilità di ottemperare ai requisiti minimi per il mantenimento dell’autonomia. Da qui l’impegno per consentire, anche per il prossimo anno una deroga ai limiti previsti dalla normativa vigente al fine di evitare un ulteriore impoverimento dei servizi pubblici e lo spopolamento del territorio”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X