Degustazione del vino cotto lorese alla precedente edizione di Vinitaly
Raccogliere le proprie eccellenze e portarle all’evento enologico più importante d’Italia per ripartire da una vetrina d’eccezione dopo il sisma. E’ questa la missione della Pro loco Lorese di Loro Piceno, che porterà al Vinitaly di Verona da domenica 9 a mercoledì 12 i prodotti dei più importanti produttori di vino cotto del territorio: l’azienda agricola di David Tiberi, la Lorese di Cristian Ercoli, la Premiata cantina del vino cotto di Franco Bernabei, la cantina Caonà e il “Viccotto del leprotto” di Alberto Taccari. Se anche l’anno scorso la Pro loco aveva portato i prodotti del comune alla manifestazione, quest’anno, a pochi mesi dai terremoti che hanno devastato l’entroterra, la partecipazione all’evento assume un significato ancora più profondo. «E’ una grande occasione – spiega Mauro Rossi, presidente della Pro loco Lorese – per far sì che i produttori di Loro Piceno possano raccontare le proprie eccellenze, il saper fare, il duro lavoro per produrre qualità, gli investimenti fatti, ma soprattutto abbiano la possibilità di fare squadra per essere messaggeri del territorio. Nemmeno il terremoto che ha colpito il nostro paese, la nostra gente, le nostre case e i nostri ricordi ci ha fermati nell’organizzare per il secondo anno consecutivo la partecipazione al Vinitaly. Dobbiamo esserci sempre – conclude Rossi – perché da un grande passato deve nascere un grande futuro ed essere presenti a questi importanti eventi non fa dimenticare la nostra storia, la nostra cultura e il nostro territorio». I produttori maceratesi potranno essere incontrati al padiglione C allo stand A16-3, nell’area istituzionale “Sol & agrifood” della Regione Marche.
(Leo. Gi.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’eccellenze ???
Certo, le eccellenze. Tanti auguri cantina Tiberi.