Apertura tutto l’anno e visite guidate,
si schiude lo scrigno di Palazzo Ricci

MACERATA - Con la riapertura fissata per sabato mattina la collezione di arte contemporanea entra ufficialmente nella rete civica dei musei. Il sindaco Romano Carancini: "Si realizza un sogno vissuto per tanti anni a metà dalla città"

- caricamento letture
palazzo-ricci

Foto di gruppo – Amministrazione e Cda fondazione alla firma del comodato ad ottobre

 

di Claudio Ricci

Palazzo Ricci riapre ed entra a tutti gli effetti nella rete Maceratamusei. L’inestimabile collezione del ‘900 aprirà le porte al pubblico sabato mattina. De Chirico, Guttuso, Licini, Balla sono solo alcuni degli autori che torneranno ad essere fruibili al popolarissimo prezzo di 4 euro con orario continuato dalle 10 alle 18 e con l’accompagnamento di una guida. “C’è una simbologia fortissima nella riapertura che vuole anche essere un segno di speranza – commenta il sindaco Romano Carancini – E’ un sogno vissuto per tanti anni a metà dalla città. Palazzo Ricci diverrà uno dei valori internazionali di Macerata grazie alla collezione del ‘900 che non ha nulla da invidiare ai più importanti musei internazionali. Se fino a qualche anno fa rimaneva nell’immaginario, oggi grazie ad una rete museale che funziona e ad una scelta illuminata della Fondazione può entrare in questo percorso incredibile che parte da palazzo Buonaccorsi e attraverso lo Sferisterio il Lauro Rossi, la torre Civica e la biblioteca arriva proprio lì. Ci piacerebbe che i primi a goderne siano i maceratesi visto che si tratta di pezzi di valore contemporaneo che si sognerebbero di avere a New York, Parigi, o Roma grazie alla capacità della fondazione che negli anni ha costruito un patrimonio inestimabile”.

palazzo-ricci-fondazione-carima_foto-LB-1-650x433

Un interno di palazzo Ricci

palazzo_ricci_macerata

 

Una riapertura che nei piani del Comune della Fondazione doveva avvenire poco dopo  ottobre quando venne sottoscritto il contratto di comodato d’uso degli spazi e delle opere . “E’ un processo iniziato da parecchio tempo ma che il terremoto purtroppo ha rallentato – commenta la presidente della Fondazione Rosaria Del Balzo Ruiti – Come Fondazione abbiamo ritenuto che rendere la realtà museale più importante della città fruibile tutti i giorni fosse una donazione nei confronti della città e del territorio estremamente significativa. E’ una chicca pregevole a livello italiano e non solo. Non a caso i quadri vengono chiesti per le maggiori mostre nazionali e internazionali”.

Oltre all’apertura continuata ( il museo sarà chiuso solo di lunedì esclusi festivi) una delle novità significative sarà proprio il tour guidato. “Le visite accompagnate da guide professioniste consentiranno di comprendere a pieno il patrimonio – spiega l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde – dato che la collezione acquisita negli anni dalla fondazione è amplissima e molto variegata”. Un volano, in tempi di ripresa dal terremoto: “Usciamo da una crisi rilanciando con i nostri due musei – commenta Monteverde – domenica 80 persone verranno a Macerata con il Touring club. In futuro organizzeremo mostre congiunte con palazzo Buonaccorsi, eventi e convegni che parlino di questa storia di collezionismo”.

palazzo-ricci-1-650x589

Palazzo Ricci

 

 

Palazzo Buonaccorsi finiti i lavori, riapertura dopo il sisma Countdown per palazzo Ricci



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X