di Michele Carbonari
La Sangiustese rimanda la festa per la promozione in serie D. La formazione di mister Mirko Cudini archivia la pratica Biagio Nazzaro già nel primo tempo (la doppietta Tascini e il sigillo di Minella sanciscono il 3 a 0 al riposo, Badiali serve il poker nella ripresa) e attende i restanti 45 minuti con l’orecchio alla radio. Alle 17,51 arriva (proprio in pieno recupero) il pareggio del Fabriano Cerreto contro il Camerano, risultato che non permette ai rossoblu di stappare lo spumante. Il nuovo distacco fra le prime due in classifica è di nove lunghezze a tre giornate dal termine del campionato, alla squadra del presidente Andrea Tosoni manca un solo punto per brindare al salto di categoria e proverà ad ottenerlo sabato prossimo nella tana del Porto D’Ascoli. La cronaca – La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa. Tascini dopo appena 120 secondi approfitta di un rimpallo in area ospite e con un preciso diagonale infila Lombardi per l’1-0. La Biagio reagisce all’8′, Carnevali si gira da posizione defilata e mette i brividi a Chiodini. Al 26′ ghiotta occasione per la Sangiustese. Capparuccia crossa dalla destra, Miani la piazza di testa ma Lombardi si salva d’istinto. Tre minuti più tardi Cavaliere parte in contropiede ma dopo una lunga discesa, inseguito da Pagliarini, non centra di poco il bersaglio. Nell’azione successiva, alla mezzora, si materializza la classica regola del gol mangiato gol subito: Miani mette al centro dalla destra per Minella che all’altezza del secondo palo insacca il gol del raddoppio.
Al 37′ arriva il tris della Sangiustese, un gol da favola di Tascini che, lanciato da Iommi, appena entra in area si beve Domenichetti e Lombardi e firma la doppietta personale andando in doppia cifra. Nella ripresa la Sangiustese amministra il vantaggio. La Biagio si rende pericolosa al 29′ con Cavaliere che però viene murato dall’uscita di Chiodini. La ciliegina sulla torta di una giornata fantastica è condita dalla botta dalla distanza dell’under Badiali che termina sotto il sette al 39′ della ripresa. Poi è solo attesa del fischio finale, con l’urlo per festa promozione strozzato in gol dal pareggio del Fabriano Cerreto: sabato a Porto D’Ascoli basterà un punto per trasformare il sogno serie D in realtà, nel frattempo tifosi e giocatori possono cantare “la capolista se ne va”. Questo il commento a fine gara di mister Mirko Cudini: «Sono contento per come abbiamo gestito il vantaggio e, soprattutto, per come abbiamo costruito i gol che ci hanno dato questa vittoria. Non ci aspettavamo di trovare schierata la Biagio con questo modulo, siamo stati bravi a leggere subito la disposizione tattica avversaria e ad adattarci di conseguenza. Prima di questa gara mi sarei accontentato di mantenere il vantaggio di sette punti, ora sono nove: andremo a Porto D’Ascoli, campo difficile, con la certezza di dipendere solo da noi stessi».
Il tabellino:
SANGIUSTESE (4-3-3): Chiodini 6; Calamita 6,5, Capparuccia 6,5, Pagliarini 6,5, Iommi 6,5; Badiali 7, Biondi 6,5, Proesmans 6,5 (36′ s.t. De Reggi 6,5); Tascini 7,5, Miani 7 (13′ s.t. Cerbone 6,5), Minella 7 (22′ s.t. Francia 6). A disp.: Forconesi, Morbiducci, Falanga, Massei. All.: Cudini.
BIAGIO NAZZARO (4-4-2): Lombardi 6; Sampaolesi 5, A. Medici 6, Giovagnoli 5,5, Domenichetti 5,5; Parasecoli 5 (15′ s.t. Giampieri 6), Rossini 5,5, Cecchetti 5 (28′ s.t. Negozi s.v.), Carnevali 5,5; Cavaliere 6, Pieralisi 5. A disp.: Marziani, Ragaglia, Liguori, Clementi, N. Medici. All.: Malavenda.
TERNA ARBITRALE: Matteo Pierobon di Castelfranco Veneto (Baldisserri di Pesaro – Raschiatore di San Benedetto del Tronto)
RETI: 2’s.t. e 37’p.t. Tascini, 30’p.t. Minella, 39’s.t. Badiali
NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti: Biondi, Badiali, Domenichetti, Negozi. Angoli: 7-4. Recupero: 3′ (0’+3′).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati