Dodicesima edizione di Progetto Verde realizzata dalla pro loco di Villa Potenza, “nonostante terremoti e neve ci siamo riusciti lo stesso”, dice il presidente Giuseppe Luzi. La fiera dedicata al settore florovivaistico si è aperta con una ventata di freschezza, la primavera dei tanti bambini presenti con le scuole invitate dalla cooperativa Meridiana partner dell’evento con il comune di Macerata. Hanno partecipato infatti all’inaugurazione con i vertici della pro loco l’assessore comunale Paola Casoni e la presidente della cooperativa Meridiana Barbara Vittori. Un punto di riferimento per conoscere in anteprima le tendenze e le novità del mercato, i prodotti, i materiali e per raccogliere idee, suggerimenti e soluzioni intelligenti. Progetto Verde, punta a superare le 20 mila presenze della passata edizione nei tre giorni di apertura fino a domenica con orario 9,30-19,30. Apertura con brindisi e degustazioni per tutti i visitatori offerti dagli espositori con i prodotti tipici locali.
“E’ una fiera che segna la ripartenza dopo gli eventi sismici con una primavera fatta di attività produttive legate al verde e all’agricoltura ovvero il nostro mondo. La cura della terra e del verde è la cura delle nostre radici e per questo è bello vedere tanti bambini tra gli stand”. Presenti anche i giardini realizzati dai comuni delle provincia con Sant’Angelo che ha eretto un campanile con i mattoni crollati a ricordare il sisma e un messaggio di speranza nel segno del santo Nicola. “La floricoltura appassionata anche le persone più fragili che assistiamo per l’inserimento lavorativo nelle nostre strutture – ha detto Barbara Vittori- la Meridiana nasce come prima attività in questo settore e fin dall’inizio abbiamo accompagnato l’evento”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati