Morbillo: 5 casi al Salesi,
ricoverato bimbo di 6 mesi

ANCONA - Attenzione alta per il diffondersi della malattia che può avere effetti nocivi su chi la contrae. Due segnalazioni sono arrivate dal Maceratese
- caricamento letture
salesi-pronto-soccorso-104--400x266

Il pronto soccorso del Salesi

 

di Marina Verdenelli

Cinque casi di morbillo in pochi giorni segnalati al Salesi e un bimbo di sei mesi ricoverato nel reparto di malattie infettive perché grave. Attenzione alta ad Ancona per il diffondersi della malattia infettiva che può avere effetti nocivi su chi la contrae, sia in età pediatrica che in età adulta. Dopo l’epidemia di Pescara, dove la conta dei casi gravi è arrivata a 25 (per lo più sono adulti), è allerta nel capoluogo dorico. Al momento si parla di cinque segnalazioni arrivate al Salesi da pediatri o direttamente dalle famiglie che hanno portato i bambini al pronto soccorso. Tra queste anche due arrivate dalla nostra provincia: uno a Macerata e uno a Treia. Nelle settimane scorse è stato ricoverato anche un adulto (ora dimesso) all’ospedale di Torrette. Arrivava dall’Asia e la malattia l’aveva contratta là.

Da questa mattina un bimbo di 6 mesi, residente a Falconara, è stato trasferito a Malattie Infettive, sempre al pediatrico, dopo un periodo di osservazione in un altro reparto dove era stato ricoverato per una infezione alle alte vie respiratorie. Al piccolo è stato diagnosticato il morbillo. Nei giorni precedenti era stato a Pescara, con i familiari. Non si esclude un contagio avvenuto proprio mentre era in Abruzzo. La tenerà età e la pericolosità della malattia in fasce così piccole, hanno portato i medici ad optare per il ricovero. La malattia ha un periodo di incubazione di 10-15 giorni, prima che si manifesti. Febbre alta, prurito e puntini rossi i segnali d’allarme. Nei casi gravi può dare complicazioni cerebrali con gravi encefaliti e infertilità. I bambini che contraggono la malattia, così come gli adulti, vengono messi in isolamento per evitare il contagio ad altri. Da circa dieci anni esiste un vaccino per i bambini che può essere fatto dopo i 15 mesi e ripetuto a 5 anni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X