“O marchigiani karma”,
la parodia spopola sul web

MONTECASSIANO - Giovanni Giungi, in arte Tranca, ha realizzato il video-denuncia sul tema del terremoto con la musica della canzone vincitrice a Sanremo di Gabbani

- caricamento letture
La parodia di Occidantali's Karma realizzata da Giovanni Giungi

Giovanni-Giungi-Tranca

Giovanni Giungi Tranca

 

“Occidentali’s Karma” diventa “O marchigiani Karma” e la parodia, cantata in dialetto, di denuncia verso le lungaggini post terremoto spopola sul web. A realizzarla, con tanto di video su YouTube, in cui scorrono immagini di edifici distrutti e della nevicata record che ha colpito le zone del sisma, è Giovanni Giungi, in arte Tranca. Compositore e autore “autodidatta”, come lui si definisce, di Montecassiano, racconta di aver riadattato il testo del brano di Francesco Gabbani, che ha vinto il Festival di Sanremo, “per mantenere alta l’attenzione verso la nostra gente che sta vivendo mesi tragici e dopo aver perso tutto, ora è alle prese con una burocrazia che rischia di fare più danni del sisma”. “È da st’agosto che nuà qui (stimo a tremà)…”, “a iente sé stufata, a iente va aiutata”, canta Giovanni, ma che invita anche i suoi conterranei a mantenere la “karma, che sta per calma, anche se la pazienza è finita e ora è tempo di fare qualcosa di concreto”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X