Recuperi di opere d’arte
in 4 chiese di Camerino (foto/video)

SISMA - Proseguono le attività per salvare i tesori dei comuni colpiti dal terremoto

- caricamento letture
Le operazioni di recupero nelle chiese di San Cristoforo e Santa Caterina

san-cristoforo-4-400x267

 

Continuano i recuperi di beni culturali nei territori delle Marche colpiti dal sisma. L’unità di crisi beni culturali delle Marche ha pianificato vari interventi che si sono svolti anche a Camerino  dove hanno operato storici dell’arte, restauratori e fotografi del Mibact, con carabinieri, vigili del fuoco e volontari della protezione civile di Legambiente. Tra questi sono stati messi in salvo preziosi capolavori e beni minori che comunque hanno un immenso valore devozionale nelle chiese di Santa Caterina, San Giovanni Battista, Sant’Anna e San Cristoforo (frazione Arnano). Quattordici tra dipinti e affreschi  del XVII e XVIII secolo. I beni sono stati trasferiti al deposito dell’ex seminario. 

recupero-opere-1-488x650

recupero-opere-2-366x650

recupero-opere-3-650x366

recupero-opere-4-366x650

recupero-opere-5-488x650

santa-caterina-1-650x433

santa-caterina-2-650x433

santa-caterina-3-650x366

santa-caterina-4-650x366

santa-caterina-5-650x366

santa-caterina-6-650x433

santa-caterina-7-650x433

santa-caterina-8-650x433

santa-caterina-9-650x433

san-cristoforo-1-650x433

san-cristoforo-2-650x433

san-cristoforo-3-650x433

 

san-cristoforo-5-650x433

san-cristoforo-6-650x433

san-cristoforo-7-650x433

san-cristoforo-8-650x433

san-cristoforo-9-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X