Sfollati al camping Holiday di Porto Sant’Elpidio
La Regione deve ancora pagare 114 alberghi su un totale di 312 che stanno ospitando gli sfollati a causa del terremoto. Di questi “circa 30 – dice la Regione in una nota – si sono registrati tra gennaio e febbraio e sono ancora da contrattualizzare” o ancora devono registrarsi al sistema. La Regione sottolinea che i suoi uffici lavorano anche per “controllare la regolarità della documentazione necessaria che molto spesso è carente” e per questo va richiesta agli albergatori. “Una situazione – dice palazzo Raffaello – che inevitabilmente comporta ritardi nel pagamento delle somme dovute”. A oggi alle strutture ricettive sono stati liquidati per l’ospitalità 14 milioni e 500mila euro. L’assessore Moreno Pieroni farà il punto domani sugli alberghi dell’entroterra che si sono resi disponibili a ospitare alcuni dei 5mila e 500 terremotati che al momento dormono nelle strutture della costa. Una soluzione pensata per i tanti che vogliono riavvicinarsi ai Comuni di origine. Al momento sono circa 4000 i posti letto messi a disposizione dagli alberghi e confermati oltre le scadenze previste inizialmente dopo il sisma. Mentre circa 1200 posti sono in attesa di conferma. In ogni caso “la priorità – dice la Regione – resta quella di non far spostare le persone dalle strutture recettive in cui sono già ospitate”.
Sisma, la Regione: “4mila posti per gli sfollati negli alberghi”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mattarella, Boldrini e compagnia bella: molte parole, ma niente soldi. Terremotati, imparate dai taxisti.
Itaglia
Chiedo scusa per la mia ignoranza: a me rimane difficile capire perché tra i comuni e lo Stato non ci può essere trattativa diretta senza passare sotto il governo confusionario e sprecone delle regioni.
Fate con calma mi raccomando… E se volete chiedete altri sms che fa sempre comodo raccogliere qualche soldo.
quelli per i clandestini però li trovano sempre….chissà come sarà!