Sisma, il lavoro di recupero delle opere d’arte prosegue in maniera incessante da parte dell’Unità di crisi del segretariato dei beni culturali che lavora con i vigili del fuoco e i carabinieri. È a Camerino che in questi giorni si concentra il lavoro di recupero di opere preziose che si trovano in chiese danneggiate dal terremoto. Nella città ducale sono al lavoro nella chiesa di San Filippo. A novembre era stato prelevato l’importante dipinto del Tiepolo “L’estasi di San Filippo”. Gli operatori si stanno occupando adesso delle altre opere tra cui due importantissime tele di Girolamo Di Giovanni “la Crocifissione” e “l’Annunciazione”. Tutte le opere, che apparentemente non hanno avuto danni dal terremoto, sono state catalogate imballate e con i mezzi messi a disposizione dall’undicesimo Battaglione carabinieri di Bari, trasferiti in un luogo sicuro. Una volta conclusi i recuperi dalla chiesa di San Giacomo.
https://www.youtube.com/watch?v=eW_7ljzYTtM
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati