di Monia Orazi
Un nuovo allarme sul ridimensionamento dei servizi dell’ospedale di San Severino è stato lanciato dalle mamme dell’associazione Help Sos Salute di San Severino che hanno inviato un sollecito al presidente della Regione Luca Ceriscioli, ai vertici Asur Marche i dottori Alessandro Marini e Nadia Storti, al direttore dell’Area vasta Maccioni e al direttore sanitario del presidio ospedaliero Camerino-San Severino dottoressa Giovanna Faccenda, per conoscenza anche al sindaco Rosa Piermattei. “Se non avremo risposta intraprenderemo azioni finalizzate a far rispettare l’accordo sottoscritto l’anno scorso tra il Comune di San Severino e la Regione, sancito nella determina regionale 959, dell’8 agosto 2016”, spiega la presidente dell’associazione Cristina Marcucci. Nel sollecito si elencano i servizi non pienamente attivi nel Bartolomeo Eustachio di San Severino: per la medicina sono occupati dieci posti al quarto piano che dovevano essere della week surgery, servizio previsto con venti posti letto al terzo piano, anche oncologia ha un numero limitato di posti letto come questa precedente. Per pediatria, denunciano le mamme, dalle 18 ore previste su sei giornate si è scesi a dodici su tre giorni fino a fine dicembre, attualmente sono otto spalmate su due giorni. A ginecologia erano previsti quattro medici ginecologi, invece ne resta soltanto uno. “Il depotenziamento del reparto – scrive l’associazione – è provato dal fatto che dal primo marzo il Cup non accetterà più appuntamenti per ecografie riguardanti donne in gravidanza”. La week surgery “è penalizzata dai posti letto occupati dalla Lumpa”. Puntano il dito sulle inadempienze le mamme: “Risulta evidente l’inadempimento da parte della Regione di un impegno assunto nel protocollo d’intesa, che riguarda la gestione di servizio pubblico ed il cui inadempimento comporta conseguenze anche di natura civilistica”. L’associazione Help chiede di riferire sullo stato di attuazione della determina, in caso di mancata risposta minaccia nuove azioni di protesta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poi vai in ospedale e non ci sono posti
Finché si stenta a capire che per non chiudere gli ospedali è obbligatorio chiudere le regioni e altri enti inutili: le proteste serviranno a quanto sono servite fino ad oggi.
Ceriscioli, tagliando sulla sanità, riuscirà meglio di Spacca. Mentre Spacca ha portato le Marche tra le Prime tre regioni virtuose nell’ambito della sanità, Ceriscioli non solo la farà arrivare prima in Italia ma anche nel mondo. La virtuosità nelle due altre regioni è dovuta anche alle prestazioni sanitarie di buon livello, qui nelle Marche solo nei tagli e non può con Ceriscioli professore di matematica e chissà perché ( lo sappiamo tutti )ancora si tiene ben stretto l’assessorato alla sanità. Ceriscioli, tu anche se i soldi ce l’hai, nelle cliniche private ti cureranno gratis, anzi ti ci pagheranno pure, ma ricordati che il fato non guarda in faccia nessuno anche se sei la persona più sana al mondo, un”gorbu ” può colpire o meglio arrivare prima se spedito con invettiva prioritaria. Mi auguro che al più presto, tu possa essere denunciato e cacciato via dalla regione. Talaltro, stai anche mettendo i bastoni tra le ruote anche ai terremotati. Ma chi ti credi di essere e poi perché sorridi sempre? Chiudi gli ospedali e sorridi. Vai a spasso tra le macerie insieme a qualche tarduazzo come te e ridi. Ma datti una bella vergognata insieme a chi ti appoggia!
Come sempre Civitasvolta si unisce alla protesta della associazione Help di San Severino,…..una eccellenza smantellata…..da Civitanova si andava a partorire a San Severino…..se non era una eccellenza che provvedimenti prendevano? E’ vergognoso quello che sta succedendo…..