Erano oltre 50 gli ambulanti abusivi che al mercato questa mattina hanno tentato di vendere merce contraffatta. Tre le pattuglie messe a disposizione dalla polizia municipale e in supporto anche i carabinieri che hanno reso di fatto impossibile per gli abusivi stendere la merce. Un’attività che è proseguita nel pomeriggio anche sul lungomare sud in collaborazione con la polizia. I commercianti abusivi hanno tentato anche nel pomeriggio di spandere giubbetti, scarpe e piumini sul litorale, ma l’operazione è stata resa più difficoltosa dalle forze dell’ordine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se il problema venisse risolto questi ambulanti troverebbero forme alternative e illegali per guadagnare.
Dovevano intervenire prima di farli radicare in città!!! I cittadini se ne erano accorti già da alcuni anni!
L’abusivismo di qualsiasi tipo non nasce per il gusto di volere essere abusivo invece di essere rispettoso della legge. Il nostro, credo sia l’unico paese al mondo dove spesso è impossibile rispettare la legge. Siamo pieni di leggi incostituzionali perché prive di senso logico e che immancabilmente devono fabbricare abusivismo a scopo di ricatto, che sempre immancabilmente seguiranno multe e angherie di ogni sorta. Il pesce incomincia a puzzare sempre dalla testa, ma nel carrozzone pubblico sono troppi quelli che fa comodo a non volerlo capire.
meglio questi di abusivi che lavorano per guadagnare 4 soldi,rispetto a quelli che vengono qua da tutta l’Africa e con la scusa della guerra si fanno mantenere a scrocco da noi contribuenti.
Non sono d’accordo. Questi prima li abbiamo mantenuti e ora associati a produttori del falso ingrossano il portafogli di costoro e il proprio perché non stanno a guadagnare quattro soldi. Li ho visti all’opera. .sta gente ci vende patacche e spende nei nostri negozi più alla moda di vestiti e telefonia. Come quelli che chiedono il pizzo ai carrelli dei supermercati o che rompono davanti ai bar. Nullafacenti seriali che con due euro non vanno all eurospin per un pacco di biscotti e del latte ma si fanno pasta e brioche al bar a nostre spese…e tanti ancora pensano che ,poverini hanno fame.Ci dobbiamo svegliare , sta gente ci piglia per il c… e noi glielo facciamo fare.