Prosegue incessante il salvataggio delle opere d’arte da parte dei vigili del fuoco nei territori feriti dal sisma. L’ultima operazione ha riguardato la chiesa di San Francesco a Matelica. Dall’edificio del tredicesimo secolo rimasto lesionato dal sisma sono state recuperate la pala del 1512 “Madonna con Bambino in Trono e Santi” e della tela del 1574 “L’ascensione”. Oltre a queste sono state rimosse e trasferite in un posto sicuro anche le opere di artisti anonimi risalenti al quattordicesimo e quindicesimo secolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Onore a questi Angeli ma perfavore cerchiamo di mettere in salvo persone e animali.