Alessandro Catalini
di Marco Ribechi
Il canto di protesta contro una società fasulla parte da Macerata. La parole sono di Alessandro Catalini, cantautore maceratese 23enne che ha firmato insieme alla rapper di Jesi Cristina Aurelia Popa il singolo “L’illusione del progresso”, che proprio in questi giorni sta passando frequentemente in radio. Il brano vuole raccontare la storia di una realtà troppo stretta: «E’ un’incitazione a combattere l’apatia e la passività nei confronti del sistema che ci circonda – spiega l’autore – un mondo costruito ad arte, fatto di bandierine e feste interminabili, di emozioni a metà prezzo e sogni di plastica che abbagliano e nascondono la verità. Non può essere il mondo a cui ci si deve abituare ma quello a cui si deve reagire». Il pezzo, di stile inconfondibilmente pop, tratta di temi sociali senza la crudezza che caratterizza il classico hip hop. La metafora è quella di una grande giostra che con illusioni e falsi sogni riporta i suoi passeggeri sempre al punto di partenza, senza dare loro una vita reale. La featuring vede l’alternarsi della voce femminile di Popa con la parte più melodica cantata da Catalini.
Catalini e Popa sul palco di Radio Dj
La collaborazione tra i due artisti, che annovera nella produzione anche Maurizio Diomedi di Civitanova, nasce a maggio 2016 quando Catalini, appena finito di scrivere una canzone dalle sonorità hip-hop, è alla ricerca di una rapper che dia voce alle strofe. «Appena ascoltato il provino c’è stato subito un grande feeling – spiega Catalini – Il singolo è stato subito selezionato per essere presentato, in anteprima, il 15 agosto sul palco del Deejay Onstage a Riccione davanti a più di 10mila persone. Un momento importante che ha dato una conferma del buon lavoro fatto e che ci ha stimolato a continuare su questa strada». Alessandro Catalini, originario di Mogliano ma da sempre residente a Macerata, oltre alla passione per la musica è anche uno studente di medicina all’università di Ancona. A 13 anni scrive la sua prima canzone. Nel 2015 vince il Premio Alex Baroni e inizia a scrivere alcune canzoni per Sugar Music. È stato finalista di “Musica Controcorrente” al Cet di Mogol e la sua canzone “Turista Giramondo” è stata premiata come “Canzone degli italiani all’estero”. In aprile ha aperto i concerti di Simone Cristicchi e di Chiara Dello Iacovo. E a settembre è rientrato tra i 12 finalisti di “Genova x Voi” il talent per autori di canzoni sponsorizzato da Universal Music Publishing Ricordi. Il 27 gennaio il duo presenterà il suo lavoro nel locale Stage di Castelfidardo. Il sito di Alessandro Catalini.
.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati