Centomila euro per realizzare un edificio polifunzionale a Fiastra. A donare la somma è il gruppo civitanovese Ica in seguito ad un accordo siglato tra il presidente Sandro Paniccia e il sindaco di Fiastra Claudio Castelletti. Ica, azienda leader nella produzione di vernici per il legno, coprirà gran parte delle spese per la realizzazione della struttura, che verrà realizzata totalmente in legno, mentre la restante somma verrà integrata dal Comune. L’edificio, destinato nell’immediato all’assistenza della popolazione, una volta usciti dall’emergenza verrà utilizzato come centro di aggregazione sociale e per ogni situazione di eventuale calamità. «La scelta di questo progetto – sottolinea il presidente Sandro Paniccia – è frutto della volontà mia e dei miei fratelli di dare un segno concreto di speranza ad uno dei comuni della nostra provincia coinvolto nel sisma. Fiastra rappresenta inoltre uno dei centri più importanti per il rilancio turistico del parco dei monti Sibillini nel breve periodo». Anche i lavoratori dell’azienda si impegneranno ad aiutare. Hanno dato il via ad una raccolta fondi a favore dell’università di Camerino per la campagna #ilfuturononcrolla. Unicam è da sempre molto vicino al gruppo Ica, sia per i progetti di ricerca svolti in collaborazione, che per l’elevato numero di dipendenti che si sono laureati in questo ateneo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
solo una parola bravo Presidente
Grazie per la generosità!