Il comune di Tolentino anticipa le somme da erogare quale contributo per l’autonoma sistemazione relative ai mesi di agosto, settembre e ottobre. La decisione del sindaco Pezzanesi e della Giunta comunale presa in considerazione del fatto che dal 24 agosto i cittadini che hanno subito inagibilità delle abitazioni e delle attività hanno dovuto affrontare consistenti spese legate al cambiamento delle abitazioni ed alle più diverse sistemazioni, per voler dare un segno di vicinanza e attenzione a coloro che per primi hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni. E’stato autorizzato il servizio finanziario ad anticipare a tali beneficiari gli importi in attesa che la Regione Marche eroghi al Comune tali somme. I modelli per i contributi per autonoma sistemazione e per i sopralluoghi verranno raccolti non più in piazza Peramezza, ma all’ufficio Anagrafe (di cui da domani, mercoledì 30 novembre, tornerà ad essere agibile l’ingresso principale). Le domande per il contributo per autonoma sistemazione e le richieste di sopralluogo (modello Ipp) devono essere consegnate all’ufficio Anagrafe, in via Roma (palazzina ex caserma Carabinieri) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
INCONTRO – E’ in programma per giovedì 1 dicembre, alle 14,30 al CineTeatro Spirito Santo in piazza Togliatti, un incontro promosso congiuntamente dal sindaco Giuseppe Pezzanesi e dal Consigliere comunale Francesco Comi per illustrare a tutte le attività economiche, commerciali, artigianali ed imprenditoriali, il contenuto del nuovo decreto sul terremoto. Interverrà l’Assessore regionale al commercio, artigianato e industria Manuela Bora. Sono invitati a partecipare gli esercenti commerciali, gli artigiani e gli imprenditori del territorio.
DONAZIONI – Da oggi è possibile, collegandosi all’home page del sito internet del Comune di Tolentino, effettuare donazioni per sostenere la ricostruzione e/o specifici progetti facendo versamenti mediante il sistema PayPal. Infatti l’Amministrazione comunale, anche su richiesta di molte persone e associazioni, oltre ad un conto corrente dedicato, ha attivato il sistema di versamento elettronico PayPal, facilmente accessibile all’interno della prima pagina del sito istituzionale. Inoltre, chi volesse contribuire con donazioni per sostenere la ricostruzione, può utilizzate sia il conto corrente dedicato “Comune di Tolentino pro sisma” presso la Nuova Banca delle Marche – filiale di Tolentino, Iban: IT55I0605569200000000019300, c/c 19300 sia il conto corrente Banca Popolare di Spoleto, sede di Tolentino, intestato a Associazione Turistica Pro Loco TCT piazza della Libertà 62029 Tolentino – IBAN IT 15 T 05704 6920000000000 0297. Causale Donazione Pro Terremotati 2016
LAVORI – A seguito della richiesta presentata dalla rete ferroviaria Italiana, gruppo Ferrovie dello Stato italiane, con la quale si comunicavano lavori di urgenza di ripristino danni sottovia a travi incorporate, a seguito dei recenti eventi sismici, che verranno eseguiti dall’Impresa Railway Enterprise, il comando di Polizia Locale ha ritenuto necessario, al fine di evitare pericoli alla pubblica e privata incolumità, emettere una ordinanza con la quale da lunedì 28 novembre 2016 per una durata di circa 24 giorni e comunque fino al termine dei lavori, è disposta la chiusura al traffico veicolare e pedonale di entrambe le corsie del sottovia tra viale Vittorio Veneto, viale della Repubblica, via Rovereto. Nello specifico, nella prima fase verrà chiusa la corsia di marcia direzione viale Vittorio Veneto e successivamente nella seconda fase verrà chiusa la corsia di marcia direzione viale della Repubblica. Tale modifica alla circolazione stradale in entrambe le direzioni, dovrà essere regolamentata con impianto semaforico mobile o con movieri. Lungo il tratto interessato dai lavori, l’apposizione della segnaletica mobile di cantiere è a carico della ditta esecutrice dei lavori che provvederà anche alle necessarie deviazioni di traffico fino al ripristino della completa fruibilità della sede stradale.
PARCHEGGI – A partire da giovedì 1 dicembre i parcheggi gestiti dall’Assm saranno nuovamente a pagamento. “Tale decisione è scaturita dalla necessità di consentire un riciclo di autovetture nelle zone dove insistono le attività commerciali proprio con l’intento di favorire una ripresa delle sosta breve e quindi un ricambio di auto e clienti per tutti gli esercizi commerciali – afferma il Comune in una nota – Sensibili a quanto sta vivendo la comunità tolentinate e alle tante difficoltà sia dei commercianti che delle famiglie, è stato deciso di mantenere la gratuità su tutti i parcheggi nell’intera giornata di sabato per tutte le festività natalizie, favorendo di fatto lo shopping. Quanto deciso è da interpretarsi anche come un modo per tornare alla normalità che sarà garantita a breve anche dalla riapertura dal traffico del primo tratto di via Filelfo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che Macerata ne prenda esempio….