Casa studenti per gli sfollati
ma mancano gli arredi

CIVITANOVA - Il sindaco mette a disposizione l'immobile, costato 9milioni di euro, e scrive a Regione e Protezione civile per chiedere che si facciano carico degli oneri per l'allestimento con mobilio e elettrodomestici. I 5 Stelle: "Ennesimo pastrocchio burocratico"

- caricamento letture

inaugurazione casa studenti anziani (2)

Casa studenti-anziani (Foto d’archivio)

Il Comune scrive alla Regione per mettere a disposizione la casa studenti-anziani per i terremotati. Una disponibilità di massima che però non si traduce nell’immediato in posti letto da assegnare dal momento che l’immobile, realizzato e inaugurato nel 2013 dopo un iter burocratico complesso e ingarbugliato prima e ancora più intricato dopo, non è arredato e quindi non immediatamente utilizzabile. Un’opera costata 9 milioni di euro e di fatto non utilizzata per quello che lo stesso Corvatta definì un «intreccio perverso di problemi strutturali e legali». Ma in una lettera a Regione e Protezione civile (del 16 novembre), il sindaco segnala la disponibilità alloggiativa, chiedendo però agli enti di farsi carico degli oneri per l’allestimento con mobilio e elettrodomestici. «Nessun altro onere graverebbe sugli occupanti, almeno per il primo anno di ospitalità che il Comune assumerebbe a suo diretto carico, salva la revisione dell’accordo nel caso l’occupazione debba proseguire oltre tale periodo». Una proposta che però lascia perplesso il Movimento 5 Stelle che invece propone che sia il Comune a farsi carico dell’arredamento mettendo a bilancio la spesa come investimento. «Se il sindaco avesse lanciato un appello – scrivono i grillini – crediamo che avrebbe trovato numerose ditte disposte a contribuire all’arredo in meno di 24 ore. Così facendo presumibilmente assistiamo all’ennesimo pastrocchio burocratico, che avrà il sicuro effetto di allungare i tempi di messa a disposizione degli alloggi. Con l’inverno alle porte è l’esatto contrario di come affrontare una emergenza».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X