Ladri in azione a Serrapetrona: alcuni malviventi sono entrati nella notte in una palazzina che al momento è in parte disabitata, lasciata dai residenti per paura del sisma. I ladri si sono introdotti in uno degli appartamenti del condominio, in località Caccamo, mentre in altri due non sono riusciti ad entrare. Il bottino è da quantificare. Ma a fronte di un furto andato a segno, diversi ne sono stati sventati dai carabinieri della Compagnia di Tolentino che stanno attuando uno stringente servizio contro gli “sciacalli”. Come loro anche tutte le altre Compagnie del territorio e la polizia sono al lavoro per evitare furti nelle case delle persone colpite dal terremoto. Ieri sera i carabinieri di Tolentino hanno fermato, proprio a Tolentino, due sciacalli. Si tratta di due italiani, per i quali verrà emesso il foglio di via. In tutto sono una dozzina gli sciacalli fermati dai carabinieri della Compagnia di Tolentino dopo i terremoti del 26 e 30 ottobre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non si fermano.davanti a niente nemmeno.a chi non ha piu una casa non ho.parole
Peccato che non si faranno un giorno di galera
Purtroppo viviamo in un paese di m….a dove lo stato massacra i cittadini per bene, non punisce i criminali e da tutto agli stranieri
tagliategli le mani, poi prima di rifarlo, ci penseranno un bel po’!
IL FOGLIO DI VIA!!! Derubano i terremotati, e tutto quel che prendono è il foglio di via! Viviamo in un mondo spietato, rispettoso solo dei ladri.
Ma poi, di solito il foglio di via vale per un comune. Magari li hanno banditi da Serrapetrona, ma non da Camerino.
E’certo che sia andata così? Oppure è solo la dichiarazione del ferito?
FOGLIOI DI VIA…….RIDICOLO!!! Mi domando e domando: in questo caso il magistrato applica la legge o la interpreta? E’ mai possibile una simile scelta? Ma un cittadino che paga le tasse e ha subito una simile disgrazia non ha diritto ad un’altra tutela dal suo stato? Lo sciacallaggio è forse il problema minore ma in un simile contesto aggiunge costernazione all’oltraggio.
Non sarebbe male pubblicare i nomi e cognomi di questa gente….e magari anche la foto
Ci sono in giro diverse categorie di sciacalli oltre a quelli classici descritti nell’articolo , pensate alla sensibile lievitazione dei prezzi delle roulotte, camper , affitti di abitazioni agibili nelle zone del sisma , materiali edili , (tipo puntelli ed altri elementi per mettere in sicurezza gli immobili lesionati , ho sperimentato dierettamente l’aumento dei prezzi ) , si dovrebbe parlare anche di questo .
Prima di lasciarli andare a delinquere altrove magari cercare di “civilizzartli” facendoli lavorare, per almeno un paio di settimane, in mutande e senza indumenti per spostare un poco di macerie, no??