Non ci sono più camper a noleggio nella provincia di Macerata e nell’intera regione. Forse è possibile trovare qualcosa in Emilia Romagna e Lazio. La corsa a camper e roulotte si è intensificata dopo la scossa di domenica mattina, le attività di noleggio in provincia ricevono centinaia di chiamate al giorno ma non hanno la possibilità di accontentare più nessuno.
«Non abbiamo più niente – spiega Daniele Romagnoli di Ok Camper a Macerata – ci chiamano persone da tutta la provincia, in particolare dalle zone più colpite dal terremoto. Ci chiedono soprattutto di noleggiare mezzi o qualcosa di usato a basso prezzo ma ormai abbiamo finito tutto. Camper nuovi da acquistare ci sarebbero ma non è quello che vogliono».
Stessa situazione da Campermania a Tolentino: «I camper a noleggio sono finiti subito dopo le scosse della scorsa settimana e ne abbiamo anche venduti una ventina. Le richieste continuano ininterrottamente, riceviamo una media di 200 telefonate al giorno. Stiamo cercando di riassortire con qualcosa al giusto prezzo. Non vogliamo approfittare della situazione e vogliamo evitare di lievitare i prezzi». Anche da Filcaravan a Macerata è finito tutto e non ci saranno riassortimenti.
L’alternativa sono i moduli abitativi di pronto impiego: «In questi giorni – spiegano alla Cemeco di San Severino – la richiesta è enorme. Da domenica abbiamo venduto circa 150 moduli e stiamo cercando di accontentare tutti».
(a. p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dicono di non voler profittare. Ho sentito di 100 € al giorno. È vero? Non mi pare proprio poco, visto anche che senza terremoto sarebbero stati inutilizzati.
Sono i prezzi di sempre. Di solito un noleggio per il fine settimana costa 250-300€.
X favore sono dei sciacalli da 100 chiedono 300 giornaliero ci vogliono più controlli
Già a settembre vicino Amatrice erano in esposizione casette di legno a 8500 euro. Qui sopra la Comeco di S. Severino ha venduto 150 moduli abitativi. I comuni hanno acquistato qualcosa? Teoricamente dovrebbero già avere a disposizione i primi milioni di euro. Rimanendo a S.Severino,https://www.cronachemaceratesi.it/2016/11/02/san-severino-lidea-una-cittadella-per-le-scuole/881234/, stanno pensando per far ripartire le scuole, ad una cittadella formata da moduli abitativi , però ci vorrebbero mesi per essere consegnati. La Comeco che li costruisce sta a S. Severino e credo che potrebbero far fronte ad una ordinazione in tempi brevi. Mah?!?