Sfollati in fila per un alloggio,
c’è anche una mamma con tre neonati

CIVITANOVA - Arrivano da Camerino, Serravalle, Muccia e Tolentino e si sono rivolti all'ufficio turismo del Comune, allestito per l'accoglienza a chi verrà ospitato sulla costa. Tra loro una tolentinate che due mesi fa ha dato alla luce tre gemellini

- caricamento letture

 

terremoto-civitanova-lucrezia-benfatto-4

Lo striscione a fianco della piazza

 

L'accoglienza all'ufficio turismo

L’accoglienza all’ufficio turismo

 

In fila già alle 7,30 per chiedere un alloggio dopo la fuga dalla montagna devastata dall’ultima forte scossa di domenica. Così questa mattina gli sfollati di Camerino, Serravalle, Muccia, San Severino e Tolentino hanno atteso davanti all’ufficio turismo del Comune di Civitanova, allestito per l’accoglienza a chi verrà ospitato sulla costa. E tra loro anche una mamma di Tolentino che due mesi fa ha dato alla luce tre gemellini. La donna ha un altro figlio e momentaneamente è appoggiata con il marito a Porto Sant’Elpidio. Questa mattina è stata a Civitanova per chiedere un’abitazione. Nel pomeriggio ha trovato una soluzione per Macerata, più vicina alla sua città. A cercare riparo sulla costa sono i nuclei con più persone. «Abbiamo diverse richieste di famiglie numerose – spiega l’assessore al Patrimonio Cristiana Cecchetti – per ora abbiamo accolto un centinaio di persone. Molte arrivano qui con mezzi propri. Preferiscono trovare una casa che andare in albergo. Diversi privati stanno mettendo a disposizione le case al mare ma c’è il problema che non hanno il riscaldamento». A fianco della piazza, vicino a Palazzo Sforza, i tifosi della Civitanovese hanno messo uno striscione di solidarietà ai terremotati scrivendo “Siamo al vostro fianco, forza popolo dei Sibillini”. Il Comune ha appeso un cartello all’ufficio turirmo e si appella ai privati per mettere a disposizioni seconde case attualmente sfitte.

(Foto Lucrezia Benfatto)
terremoto-civitanova-lucrezia-benfatto-2

terremoto-civitanova-lucrezia-benfatto-3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X