Spazio pubblicitario elettorale

Terremoto, il geologo:
“I segnali li avevamo”

VIDEO - Andrea Pignocchi spiega come il sisma del Maceratese sia legato a quelli de L'Aquila del 2009 e dell'Umbria del 1997. "Si era creato un gap, mancavano queste zone"

- caricamento letture
Le dichiarazioni del presidente regionale dell'ordine dei Geologi Andrea Pignocchi

Andrea Pignocchi

Andrea Pignocchi

 

di Marina Verdenelli

(Foto e video di Lucrezia Benfatto)

Una sequenza sismica legata ai terremoti de L’Aquila e dell’Umbria e che è andata a colmare un gap che si era formato e atteso dagli esperti. Dopo le ultime scosse che hanno interessato il Maceratese, il presidente dell’ordine dei geologi delle Marche traccia un quadro sul sisma direttamente da Visso, dov’era questa mattina per i primi sopralluoghi. «Nel paese si registrano crolli parziali e molti danneggiamenti – spiega Andrea Pignocchi – però la situazione è molto diversa da Pescara del Tronto e Amatrice anche se a parità di sisma. Avevamo avuto segnali che il terremoto si sarebbe spostato tra Preci, Norcia, Visso e Castelsantangelo (anche il geologo di Unicam, Emanuele Tondi lo aveva detto in una intervista a Cronache Maceratesi), perché la zona è stata interessata da molte scosse, successivamente al sisma di agosto, attorno ai 4 magnitudo. Una sequenza sismica che non si arrestava e legata ai terremoti de L’Aquila e dell’Umbria». Pignocchi spiega che quello che si è generato è «un sistema di faliazione che interessa la zona appenninica che va dal Gran Sasso a Norcia. L’energia si è scaricata a L’Aquila. Prima in Umbria. Poi Accumoli e Pescara del Tronto». «Rimaneva un gap – dice il geologo – un vuoto quindi, che era in queste zone. Con gli strumenti di oggi possiamo sapere le zone maggiormente vulnerabili ma non sappiamo quando e con quale intensità il terremoto si manifesta. I segnali però li avevamo avuti».

 

terremoto-visso-crolli_foto-lb-11

Gli abitanti di Visso recuperano i propri averi nel centro storico, aiutati dai vigili del fuoco

 

terremoto-visso-crolli_foto-lb-5

Crolli a Visso

terremoto-visso-crolli_foto-lb-15

Un negozio a Visso, i pompieri entrano per aiutare il titolare a recuperare la merce deperibile

terremoto-visso-crolli_foto-lb-4

terremoto-visso-crolli_foto-lb-14

terremoto-visso-crolli_foto-lb-13

terremoto-visso-crolli_foto-lb-12

terremoto-visso-crolli_foto-lb-10

terremoto-visso-crolli_foto-lb-9

terremoto-visso-crolli_foto-lb-8

terremoto-visso-crolli_foto-lb-6

terremoto-visso-crolli_foto-lb-3

terremoto-visso-crolli_foto-lb-2

terremoto-visso-crolli_foto-lb-1



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X