Top Imprese: prima Poltrona Frau,
iGuzzini e Lube sul podio

AZIENDE LEADER - Invariate rispetto all'anno scorso le prime tre posizioni delle maceratesi nella classifica stilata dalla fondazione Aristide Merloni. Indesit mantiene il primato indiscusso nelle Marche. L'ex premier Romano Prodi: "Le famiglie imprenditoriali marchigiane devono puntare di più sulla ricerca". Diego Della Valle, primo nella classifica delle Imprese delle Marche degli ultimi 30 anni: "La fase peggiore della crisi ce la siamo lasciata alle spalle"

- caricamento letture

 

frau_iguzzini_lube_clementoni

merloni

L’incontro ad Ancona, tra i relatori Diego Della Valle e Romano Prodi

 

Poltrona Frau, iGuzzini, Lube. Rimane invariato il podio delle maceratesi nella 30esima classifica annuale delle imprese marchigiane stilata dalla Fondazione Aristide Merloni. La presentazione è in corso questa sera ad Ancona alla presenza dell’ex premier Romano Prodi e dell’imprenditore Diego Della Valle. Il colosso del mobile di Tolentino – che entra anche nella top ten regionale in 9° posizione – mantiene il primato con 286,622 milioni di vendite. Seguono la IGuzzini illuminazione di Recanati con 223,497 milioni e la Lube di Treia con 171,534. Al quarto posto un’ altra recanatese la Clementoni con 140,64 milioni. Sale di una posizione la Giessegi Mobili di Appignano che con 107,263 milioni ruba il 5 posto alla civitanovese Industria Chimica Adriatica immediatamente sotto a 103,918. Quindi Finproject di Morrovalle con un fatturato di 81,681 milioni e la Nuova Simonelli, di Belforte a quota 69,228. Anche a fondo classifica si assiste ad un sorpasso con Nova vetro di San Severino che con 47,840 milioni passa in nona posizione lasciando la Falc di Civitanova fanalino di coda – si fa per dire – a 44,265milioni.

tabella_vendite_aziende

 

La top 15 regionale vede campione incontrastato la Indesit (oggi Whirlpool). Da 30 anni l’azienda leader degli elettrodomestici e dell’elettronica si conferma al vertice della classifica. Nonostante il calo delle vendite del 2014 (-10,4%) l’azienda con 1. 477 miliardi di vendite riesce a mantenersi sopra alla Ariston Thermo Group (che registra +6,8% con 1,433 miliardi). Indesit è anche l’unica fra le grandi imprese di elettrodomestici con vendite al 2015 superiori ai livelli pre-crisi del 2007 (+20%). Al terzo posto Tod’s, che nel 2015 ha superato il miliardo di fatturato (1,033), la migliore società per utile d’esercizio in valore assoluto (+92 milioni). Seguono l’azienda chimica Acraf (533 milioni) e Biesse (519 milioni).

prodi

L’intervento di Romano Prodi

”Il Modello Marche fatto da piccole medie imprese nel mondo globale di oggi e nella crisi attuale, deve puntare ad un allargamento ad un accorpamento delle realtà minori – ha detto Prodi – . Ma soprattutto le famiglie imprenditoriali marchigiane devono puntare di più sulla ricerca: spendono lo 0,7% del fatturato contro una media del 1,4% in Italia: è una miseria. Specie se si pensa che in Giappone la spesa rappresenta il 4% del fatturato”. Un anno sostanzialmente immobile dove tra le big non si sono registrati sorpassi mentre tra le pmi qualcosa si è mosso sotto la soglia dei 20 milioni di fatturato.

“In questi ultimi anni l’italia ha perduto oltre il 25% della propria capacità produttiva -ha detto il presidente della fondazione Francesco Merloni – Anche le Marche hanno avuto dati negativi e, secondo la nostra classifica, abbiamo perduto occupazione per oltre il 10%. Ritengo comunque che il nostro appuntamento annuale abbia consentito agli imprenditori marchigiani di focalizzare le decisioni più resilienti e virtuose. In particolare l’internazionalizzazione è stato uno dei fattori di maggior successo, che ha consentito a molti imprenditori di scalare la classifica nel corso di questi anni”.

E’ la Tod’s di Diego Della Valle il vincitore della Classifica delle Imprese delle Marche degli ultimi 30 anni, stilata dalla Fondazione Merloni. Nel consegnare il premio il presidente Francesco Merloni ha spiegato che la Tod’s ”ha davvero orientato e guidato le strategie di qualità, prezzo e mercato degli imprenditori calzaturieri delle Marche nel mondo”. Alla Tod’s di Della Valle il riconoscimento è stato assegnato come ‘best performer per sviluppo e redditività”. Nel 2015 l’azienda ha superato il miliardo di valore delle vendite, terza azienda regionale a raggiungere questo traguardo insieme a Indesit e Ariston.

“Le cose peggiori ce le siamo lasciate alle spalle. Naturalmente bisogna stare molto attenti, perché i mercati mondiali sono cambiati, le crisi arrivano e vanno con grande velocità. Quindi credo che uno dei temi principali sia la velocità di quello che succede”. Così Diego Della Valle ad Ancona, a margine della presentazione della classifica. “Se non altro – ha aggiunto l’imprenditore parlando della crisi – l’abbiamo delimitata, sappiamo dov’è, com’è e come sta agendo e questo è un grande risultato. Mi auguro e credo di poter dire che il prossimo anno sarà meglio di questo. La crisi oggi esiste, ma esiste un po’ di più per chi se ne è accorto tardi, un po’ di meno per chi se n’è accorto prima e forse non esiste per niente per chi l’ha anticipata. Non c’è più una crisi che va e che viene, c’è una situazione di mercato che non è facile, ma che le aziende attente superano con più velocità”.

L’approfondimento sull’imprenditoria marchigiana (LEGGI L’ARTICOLO).

 

 

 

.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X