(Foto d’archivio)
Nuove telecamere per i furbetti dei rifiuti a Macerata. Questa la decisione del Comune che comincerà a monitorare 11 strade del capoluogo dove le persone abbandonano i rifiuti a terra o senza rispettare l’orario e il giorno di conferimento dettati dal calendario del Cosmari. Un problema definito dal Comune “persistente”, segnalato a più riprese dai maceratesi e che, soprattutto nelle vie vicino o dentro al centro storico della città, crea non pochi fastidi ai residenti. La questione infatti non riguarda solo l’abbandono dei rifiuti ma anche “problemi igienici”, così li definisce il Comune nel provvedimento, che riguardano le aree vicine alle strade monitorate. Le telecamere serviranno all’Ufficio ambiente del comune per avere su base settimanale le immagini di monitoraggio per ogni zona scelta. La prima fase riguarderà 11 punti della città, per un impegno di spesa di circa 4mila e 600 euro che serviranno a coprire le spese per il noleggio delle telecamere, il loro posizionamento e la manutenzione di memoria e batterie. Una soluzione che lo stesso Comune definisce “temporanea” ma che renderà più facile l’attività di controllo.
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
era oraaaa
Ma tu pensa in che ca…… de paese sono andato a vivere con tutto lo schifo pensano a mettere le telecamere per i rifiuti. Il centro storico fa pena e morto.i marciapiedi sono impraticabili gente di tutte le razze buttati dove capita…..
Era pure ora, e cerchiamo di beccare chi parcheggia sui marciapiedi, non permettendo di far passare passeggini e carrozzine.
Il centro storico morto? Franceschi dove vivi?
Io penso che cn le telecamere è più pulito ed è giusto perché fa schifo tutti quei sacchetti messi nei giorni sbagliati chi sbaglia paga
A macerata sig Ferramondo Gabriele questo è il mio pensiero
Bene proprio bene ,perché siamo tanto incivili
me metto lu passamontagna ,un cusciono sotto la maglia per fa la panza ! qual’è lu problema!
Finalmente!!!!!
Franceschi, puoi tornare tranquillamente da dove sei venuto, non sentiremo la tua mancanza. Centro morto? Per favore..
no..il centro e’ vivo dalle 18.30 in poi e’ come i vampiri…durante il giorno dorme nella sua cassa di legno….
Mettetela anche in Via Severini che è diventata un porcilaio e dove passeggiano indisturbate le pontecane,grazie.
Per contrastare furti,scippi,violenza,movida,alta velocità non ci sono mai fondi disponibili e ora si mettono le telecamere per il conferimento dell’immondizia,forse ho sbagliato voto stavolta.
Il centro?Vivo,Morto,X.