Pedonalizzazione della zona del Donoma
per combattere schiamazzi e degrado

CIVITANOVA - Il sindaco Tommaso Corvatta incontra di nuovo i residenti del centro e lancia nuove ipotesi per combattere il problema che attanaglia la città. Si chiuderebbe via del Timone e via Remo con fioriere telecomandate che si abbassano per far passare solo i residenti. Come soluzione anche turni estesi della polizia municipale

- caricamento letture
cittadini-del-centro-incontrano-il-sindaco-corvatta-civitanova-4

La riunione in Comune con il sindaco

cittadini-del-centro-incontrano-il-sindaco-corvatta-civitanova-2

 

di Laura Boccanera

(foto Federico De Marco)

Pedonalizzare l’area attorno al Donoma e accessibile solo ai residenti e turni estesi della polizia municipale. Il sindaco Tommaso Corvatta incontra di nuovo i residenti del centro, a Civitanova, e lancia queste ipotesi per combattere il problema degli schiamazzi e del degrado che attanagliano la città. Nuova stagione, vecchie criticità. Dopo l’incontro dello scorso maggio, il primo cittadino è tornato, questa sera, a parlare coi residenti del quartiere centro preoccupati per il degrado e gli schiamazzi. Il 1 ottobre riapre la discussa discoteca e puntuali si ripresenteranno anche le problematiche note ai residenti. Il problema non è la presenza del Donoma in sé, quanto la presenza degli avventori dei locali della movida che nel week end si lasciano andare a schiamazzi, sosta selvaggia e comportamenti poco urbani. E così per tentare di prendere la situazione per tempo, una quarantina di residenti si sono presentati in serata all’incontro col primo cittadino Tommaso Corvatta. Dopo una disanima delle vecchie e nuove problematiche il sindaco ha ipotizzato le soluzioni che ha in mente per la stagione. A maggio scorso partì la sperimentazione delle transenne mobili per vietare l’accesso di notte nelle vie di fronte al Donoma e la misura potrebbe diventare ancora più radicale con una pedonalizzazione della via fatta esclusione per i residenti. L’ipotesi deve ancora passare il vaglio dell’ufficio tecnico, ma il sindaco l’ha esposta ai cittadini. In sostanza si pensa di delimitare l’accesso di via del Timone, via del Remo e delle altre vie del borgo con delle fioriere ai lati e una chiusura con telecomando che permette l’ingresso solo ai residenti. In questo modo secondo il sindaco si eviterebbe l’accesso di avventori nelle vie all’uscita del locale e la sosta selvaggia.

Sergio Marzetti, consigliere comunale e residente del centro

Sergio Marzetti, consigliere comunale e residente del centro

Ma i residenti chiedono anche più sicurezza e la presenza costante di pattuglie di forze dell’ordine. «C’è un problema legato ai budget di spesa per il personale e per gli straordinari, ma stiamo revisionando l’organico e dovremmo riuscire a estendere il turno della polizia municipale, poi in prefettura verificheremo anche la possibilità di avere altre forze dell’ordine». Tra le proposte dei residenti anche quella del consigliere e residente Sergio Marzetti: «I proventi delle sanzioni possono essere utilizzati per aumentare il controllo, se poi mancano i soldi il Donoma anziché finanziare gli eventi estivi può finanziare i controlli».

 

 

cittadini-del-centro-incontrano-il-sindaco-corvatta-civitanova-1



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X