Pievebovigliana, chiese inagibili
e tre famiglie evacuate

SISMA - Il sindaco Sandro Luciani: "C'è grande paura, alcuni ancora dormono in auto. Danneggiata una statua del Cinquecento regalo dell'ambasciatore croato"

- caricamento letture

terremoto pievebovigliana

La statua danneggiata

terremoto pievebovigliana

Crepe in una casa di Pievebovigliana

 

Terremoto, a Pievebovigliana diverse chiese chiuse, lesionata una statua del Cinquecento, tre famiglie evacuate. Sulla situazione del comune fa il punto il sindaco, Sandro Luciani. «Abbiamo 116 richieste di controllo è stato istituito il Coc e un dormitorio con 50 brandine nella palestra polivalente degli impianti sportivi – spiega il primo cittadino –. C’è grande paura, qualcuno ancora dorme in auto». Nel comune questa mattina sono in corso i controlli di Protezione civile e vigili del fuoco. «Abbiamo la chiesa di Roccamaia, di Villarella, di San Francesco, in località Pontelatrave, che sono inagibili. Anche una stalla in località Monastero è inagibile. Inoltre abbiamo 3 famiglie evacuate che hanno trovato ricovero da parenti». Tra i danni c’è quello di una statua appena inaugurata e che risale ai primi del Cinquecento, Madonna con bambino, in terracotta, che c’era stata donata dall’ambasciatore croato, e che è stata fortemente danneggiata.

(Gian. Gin.)

 

terremoto pievebovigliana
terremoto pievebovigliana



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X