Olimpiadi, i maceratesi dell’Italvolley
tornano a casa con l’argento

RIO 2016 - Azzurri sconfitti 3 a 0 in finale dal Brasile dopo essere stati protagonisti di una cavalcata straordinaria. Amaro in bocca per gli uomini di Gianlorenzo Blengini, coach della Lube. Tra i protagonisti anche due maceratesi. ll vice allenatore Giampaolo Medei e lo scoutman Matteo Carancini

- caricamento letture
Cattura6

Il Brasile trionfa alle Olimpiadi, Italia battuta 3 a 0

 

Non si chiudono con il classico lieto fine le Olimpiadi di Rio de Janeiro per i colori azzurri. L’Italvolley non riesce a scrivere la storia e infila al collo l’argento olimpico come accaduto ad Atlanta 1996 (contro l’Olanda) e Atene 2004 (contro il Brasile). Proprio i carioca, padroni di casa, trionfano per 3-0 (25-22, 28-26, 26-24) al Maracanazihno di fronte alla loro torcida. E’comunque un’impresa quella compiuta dagli uomini di Gianlorenzo Blengini, coach della Lube. Hanno lottato come leoni di fronte a Wallace e compagni, ma non è bastato. Si chiude con l’amaro in bocca per tutti, anche per i due maceratesi della truppa tricolore: il vice allenatore Giampaolo Medei e lo scoutman Matteo Carancini che si mettono al collo la medaglia d’argento, così come Osmany Juantorena, bombardiere della Lube. Per l’americano Christenson arriva il bronzo (battuta la Russia), altro giocatore biancorosso a chiudere le Olimpiadi con una medaglia al collo.

Corsano, Medei e Blengini

Corsano, Medei e Blengini

MATTEO CARANCINI – 34 anni (classe 1982), maceratese doc, ha mosso i primi passi nella pallavolo nel settore giovanile di Macerata. Carancini rimane con i biancorossi per ben 10 anni come scout della prima squadra, dopodichè si sposta all’Acqua Paradiso Monza Brianza di Zanini. Poi Piacenza e poi di nuovo Lube dallo scorso anno. Già nella Nazionale di Berruto alle Olimpiadi di Londra. Uomo di fiducia di Blengini.

GIANLORENZO BLENGINI – 44 anni (classe 1971), nato a Torino. Tanta gavetta in giro per l’Italia: Santa Croce, Vibo e Latina prima di approdare alla Lube. L’anno scorso non bene con la Lube ma la società lo riconferma anche per la prossima stagione mentre in Nazionale è primo allenatore dal 1 agosto 2015 (nel 2014 era vice di Berruto, poi dimessosi).

GIAMPAOLO MEDEI – Nato a Treia il 14/12/1973, 42 anni. Parte alla Lube dove fa il vice allenatore dal 2001 al 2006. Il 26 febbraio 2016 viene nominato vice allenatore della Nazionale italiana.

OSMANY JUANTORENA – Classe 1985, 31 anni. Cubano naturalizzato italiano è uno dei punti di forza della nazionale azzurra. A livello di club ha vinto di tutto con varie maglie. Alla Lube dallo scorso anno, sarà il faro anche per la prossima stagione.

MIRKO CORSANO – Classe 1973, 42 anni, terzo allenatore della Nazionale è una vecchia conoscenza Lube. E’ stato il libero del primo Scudetto biancorosso e con la Lube ha giocato dal 1999 al 2010, indimenticato idolo della tifoseria biancorossa.

Matteo Carancini, scoutman biancorosso e della Nazionale

Matteo Carancini, scoutman biancorosso e della Nazionale

 

Giampaolo Medei

Giampaolo Medei

Osmany Juantorena

Osmany Juantorena in lacrime a fine partita

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X