di Leonardo Giorgi
Il medico del 118 si rifiuta di prestare servizio al punto di primo intervento e viene denunciato dal sindaco. É successo a Cingoli, dove il primo cittadino Filippo Saltamartini ha segnalato ai carabinieri del posto la situazione di disagio che si è vissuta nel nosocomio comunale negli ultimi giorni. «Ieri sono passato in ospedale – racconta Saltamartini – e ho notato una coda lunghissima al punto di primo intervento. Sul momento non mi sono preoccupato, ma sono tornato questa mattina per chiedere spiegazioni sulla fila di ieri. Lì, mi è stato detto che il medico del 118, terminato il suo servizio in auto medica, si è rifiutato di visitare i pazienti del primo intervento perchè “non autorizzato”. Il medico del reparto di Medicina è stato quindi costretto a prestare servizio di primo intervento, pur avendo 40 posti letto occupati in struttura. A quel punto, ho chiamato i carabinieri di Cingoli denunciando il medico del 118 per interruzione di pubblico servizio». I militari hanno raccolto le informazioni necessarie in ospedale per valutare di dare corso o meno alla denuncia del sindaco. Lo stesso Saltamartini, nel pomeriggio, ha contattato il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, e la direzione dell’Asur per chiedere di ripristinare tempestivamente il servizio.
L’ospedale di Cingoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Invece di rompere l’anima al medico, perché non denuncia “mister taglio” Ceriscioli!?!?
Chi non sarebbe rimasto per visitare tutti i pazienti dopo il proprio turno di auto medica (leggero eh) e senza autorizzazione o senza assicurazione? Mi pare chiaro che la colpa sia del medico che si trovava lì in quel momento…
Saltamartini figliolo caro….
Bravo.
Bravo, vuoi una medaglia adesso. perché te la prendi con il medico di turno e non invece con chi ha portato questo servizio sanitario allo sfascio, complimenti!!!!!!
Ghe pense mi.
……..azione plateale e arrogante!!! Si dia da fare in Regione ed al ministero signor sindaco!!!
sicuramente il sindaco ha fatto un atto dovuto che era il minimo che potesse fare (se non l’avesse fatto tutti a gridare allo scandalo)….ma è anche vero che andrebbe denunciato chi è causa di questo scempio. ..
Mi sembra che questo sindaco non perda nessuna occasione per avere risonanza sui media facendo “buone azioni”.
VORRA’ QUALCOSA IN CAMBIO???? SPERIAMO CHE SIA IN BUONA FEDE!!!!!
ASTA LA VISTA LETTORI SIMPATIZZANTI DI QUESTO PALADINO DELLA GIUSTIZIA!!!
Cari amici,
è davvero interessante questo dibattito che si è aperto. E penso di poter dire, io sul banco degli accusati, le mie discolpe.
La prima domanda: possiamo discutere della legalità ? Può un Sindaco che è anche un pubblico Ufficiale non intervenire se per 2 giorni si accerta un disservizio al punto di prima intervento o far finta di non vedere?
Secondo: io non ho denunciato alcun medico, ho segnalato un fatto che è compito della polizia giudiziaria e della Procura accertare se costituisce reato e chi sono i responsabili (noi abbiamo diritto a un servizio, quello più importante che è la tutela della salute).
A Massimo Vita: quale medaglia ? Lo sfascio dipende anche dalla situazione economica italiana e internazionale. Il Welfare State costa troppo e in parte non funziona. Occorre pretendere che chi è pagato per assicurare un servizio lo faccia, senza tante giustificazione sulle colpe. Naturalmente io sono contro i tagli della Regione.
A Riccardo Nardi: cosa c’è di arrogante e plateale ? Lei probabilmente si sarebbe girato dall’altra parte. Io no. Io mi assumo sempre le mie responsabilità con la mia faccia. Che cosa significa rivolgersi alla Regione ? Scrivo una lettera di protesta al giorno e abbiamo fatto 4 manifestazioni davanti alla regione. Pensa che se non avessimo agito avremmo conservato l’Ospedale. E’ proprio l’attività di vigilanza sui nostri diritti che ci porta a dire chi ci prova, deve sapere che noi siamo qua.
Michele Mucci: oggi si vota la Brexit. Tutti i Paesi d’Europa sono in crisi ed è in crisi lo stato sociale. E’ troppo alta da tassazione e la disoccupazione. Se volete fare demagogia accomodatevi, ma io penso che occorra far funzionare quello che c’è. Perchè il medico pagato per il 118 non può esaminare le persone che entrano al pronto soccorso, se non c’è l’intervento ? Sono le vostre giustificazioni a dire che tre medici non bastano per un piccolo ospedale come quello di cingoli, a poter visitare 4 codici gialli ed uno rosso.
Se ci fosse stato lei, o sua figlia, in fila per ore sarebbe d’accordo a non fare nulla ?
Non mi attendo che qualcuno scriva bravo, c’è da attendersi che ognuno faccia il proprio.
Questo è il mio dovere.
Le scuse non ci bastano più: abbiamo la più bassa redditività nel lavoro, nell’Università, nella ricerca dell’Europa, il più alto debito pubblico al mondo, la più alta tassazione, la più alta disoccupazione e la più grande risorsa che è quella “umana”. Prima che sia troppo tardi, pensiamo che prima dobbiamo fare noi stessi il nostro dovere e poi rivendicare che lo facciano pure gli altri, se amiamo l’Italia.
Le Procure non possono bastare se pensiamo che la colpa sia sempre degli altri. E’ stato molto comodo: per chi è all’opposizione dire che il male è nel Governo e quando la giostra elettorale gira, cambiare ruolo.
Concordo in toto con i commenti che esprimono dubbi sull’autenticità di questi interventi plateali del sindaco alla continua ricerca di una ribalta mediatica. ..
Serve la sostanza, nn la forma….
Molto rumore per nulla
Vorrei aggiungere che è meglio errare per eccesso di zelo che per inerzia. In Germania è un cittadino qualunque, non la ‘Polizei’, che redarguisce un altro cittadino che attraversa la strada fuori delle strisce pedonali.
Questo sindaco e’ uno con le p…..e, persona onesta e retta! Ha fatto benissimo, mancano persone come lui in ITALIA……
Le persone vanno valutate atto per atto. In questo frangente il sindaco ha fatto il suo dovere, male avrebbe fatto a non agire, a mettere la testa sotto la sabbia.