Rotatorie nel mirino del M5S. Il consigliere comunale Roberto Cherubini si abbatte sulla mancata manutenzione del verde sulla rotonda all’ingresso della città su via Pancalducci. Una situazione, secondo Cherubini, che rispecchia un metodo diffuso nello sfalcio dell’erba anche in altre zone della città:
«Qualsiasi città che vuol essere turistica ed accogliente ha un importante biglietto da visita: le rotatorie di ingresso alla città. Basta osservare quelle delle principali mete turistiche italiane ed europee per capire quanto sia importante il primo approccio con la città del visitatore. La rotatoria d’ingresso racconta la cura, il decoro urbano e l’importanza reale che l’amministrazione dà all’ accoglienza di chi vuol visitare la nostra bellissima città. Domani si aprirà la Controra (leggi l’articolo) straordinaria settimana di cultura e spettacolo che culminerà con le serate finali di Musicultura. Tantissima gente arriverà in città provenendo da Piediripa ed avrà davanti ai suoi occhi, salvo straordinario effetto di questo intervento, un’ orripilante rotatoria. Biglietto da visita vergognoso per una città talmente bella che solo gli umani possono far diventare brutta. A chi passa da quella parte per entrare la rotatoria racconterà una storia di sciatteria, incuria, e non accoglienza per chi arriva. Sembra banale parlare di rotatorie, ma non lo è, perché in una città che vuol diventare turistica l’apparenza è quasi sostanza. E quei poveri ulivi in sofferenza, vicini alla morte, meritano più rispetto. La sciatteria ed il menefreghismo col quale si eseguono le operazioni di pulizia della città è dimostrato anche dagli sfalci dell’erba laterale alle strade (quando si fanno). L’erba non viene raccolta ma viene lasciata nel luogo ed alla prima piovuta ostruisce le fogne e causa allagamenti. Allo stesso momento non vengono tolti i tantissimi rifiuti che compaiono dopo lo sfalcio, segno di un’ inciviltà diffusa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
É un giusto biglietto da visita…
L’impressione è che al sindaco interessi poco la sua città….il verde ci sta invadendo….sarebbe ovvio fare un po’ di pulizia….erba, sterpi, di tutto e di più….una domanda….Carancini cosa sta facendo per rendere gradevole Macerata….ah….adesso dirà che non ci sono i soldi per ripulire la città….e basta Carancini….
Bene, ma non guardate solo questo, in varie vie della città sacchi della spazzatura accantonati da giorni, vicino allo sferisterio materasso buttato vicino ai cassonetti da giorni, nessuno fa niente x far rispettare questo, non parliamo poi dei cani portati a passaggio x le varie vie della città x esempio corso Cairoli, lasciano i loro bisogni ovunque e nussuno controlla, non gardate solo l’erba che cresce. Volete colpire il Sindaco, ma dovreste colpire i veri responsabili.
La siepe di un aiuola zona Vergini ha ormai superato cartello stradale ! Dico SIEPE ! Basta fare passeggiata ed in giro ci sono mille esempi di incuria
Il Comune di Macerata cura il verde come la Provincia…!!! Non vuol essere da meno… per solidarietà…!!! Il Comune non ha soldi (?)… la Provincia…pure…!!! Evviva il verde… patrimonio dell’UNESCO…!!!
Inutile parlare e poi tuto tace ci vuole un’opposizione politica compatta e forte,no frantumata come quella attuale perché, non avete ancora capito che cosi fanno ciò che vogliono.
Andate a vedere il parco di fonte scodella come s è ridoto la gente hanno paura di portarci i propri figli.
Macerata si è ridotta di essere arretrata rispetto ad altri piccoli Comuni della sua provincia di almeno 30 ani, piano piano diventerà come Roma.
Il sindaco non ha ancora capito che bisogna dare la cura del verde ad una ditta seria che faccia solo quello controllare il verde in tutta la citta
ma la madre di tutte le sciatterie e incurie abita qui a p.zza Pizzarello, dove da anni un cantiere abbandonato giace con tre gru sospese nel nulla e pali di cemento armato al cielo…il tutto in mezzo ad aree verdi di Fontescodella e stadio Baseball come sedi scolastiche limitrofe rovinosamente in degrado e senza alcuna opera di giardinaggio e manutenzione…povero quartiere un tempo foro boario e fulcro-centro di attività agricolo-commerciali, ora spazio libero per tossico come spacciatori….senza considerare il terminal di corriere che ogni giorno bussano e sfondano il manto stradale con inquinamento e rumore.. le lesioni agli edifici perimetrali alla piazza sono ben visibili ed il riscontro fotografico siamo pronti a portarlo in Tribunale….cari amministratori dopo anni di inanizione cerebrale vostra e rassegnazione nostra , ora siamo decisi a tutelare l’ambiente in cui viviamo con ogni mezzo e con ogni azione giudiziaria, con voi non c’è altro sistema….
Ma davvero davvero credevate che, rivotando gli stessi, sarebbe cambiato qualcosa??