La Peugeot presa dall’auto dello staff
Le due auto coinvolte nell’incidente
Scontro tra due auto durante la Mille Miglia. La corsa di auto d’epoca si lascia alle spalle un incidente a Civitanova dove un’auto dello staff è finita contro una Peugeot. Lo schianto è avvenuto nel quartiere di San Gabriele, tra via Molise e via Friuli. La support car 287, una Bmw che seguiva la carovana durante il passaggio nella cittadina costiera, si è trovata davanti una Peugeot, non in gara. Inevitabile lo scontro. Sul posto è arrivata la Croce verde e la polizia stradale. Ad avere la peggio è stata la Peugeot, con alla guida un uomo. La Bmw, con a bordo due inglesi, ha sfondato la fiancata del guidatore finendo poi sul marciapiede. Esplosi gli airbag. Sono in corso i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. L’uomo alla guida della Peugeot ha distrutto anche il parabrezza, ma è uscito illeso dall’impatto. Tanti coloro che hanno assistito all’impatto e che stavano seguendo il passaggio della gara. Numerose le lamentele come quella di un residente che da sottolineato: «E’ incauto lasciare un passaggio nevralgico senza alcun operatore del traffico. L’auto si è sporta perché il semaforo non era in funzione ed è stata travolto. Era prevedibile».
(l.b.)
(Servizio aggiornato alle 19,50)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti i mezzi di soccorso rispettoso la segnaletica, questi camminano come matti senza rispettare la segnaletica, vi sembra giusto?, sono pericolosi!
Si ma i vigili? A Macerata in piazza erano in tanti e preparatissimi !!!
io ne ho vista un’altra che correva da matti sorpassando a velocità folle. davanti alle fdo
IO CAPISCO TUTTO….NON POSSONO FARE COME VOGLIONO INFILARSI SORPASSARE….LE REGOLE???? IO A CIVITAVOVA PER POCO AD UN PIRLA STRAFOTTENTE GLI METTO LE MANI ADDOSSO….COME VOGLIONO NON POSSONO FARE PER STRADA CI SONO DELLE REGOLE E VANNO RISPETTATE!!!!!
Millemiglia a Civitanova ovvero come mandare ancora di piu’ in tilt il traffico cittadino per svariate ore con degli equiipaggi sia di auto storiche che di supporto spesso e volentieri assolutamente irrispettosi di ogni regola del Codice della strada e di sicurezza elementare.Si puo’ bloccare un paese intero per l esaltazione di non si sa’ cosa?
Oggi a Macerata, con tutta la viabilità già rivoluzionata per l’evento, mentre guidavo ho incrociato parecchie vetture al seguito della Mille Miglia che guidavano in città con molta spregiudicatezza, correndo oltre i limiti di velocita’ consentita, non concedendo precedenze, sorpassando e pure sgommando. Ero sicuro che prima o poi qualcuno di loro avrebbe provocato un incidente.
Leggendo i commenti a questa questo articolo su CM mi viene in mente solo una cosa: più dei centri commerciali Citanò non se merita altro!!
Regole?…………………………………..ormai ero assueffatto a vivere in mondo dove le regole non esistono se non nelle poche persone civili che si incontrano raramente!
Sì, lo hanno fatto anche con me. Sorpasso in salita in prossimità di un incrocio cittadino.
La mille miglia è comunque una corsa, le autorità dovrebbero prendere i necessari provvedimenti come per il giro d’Italia secondo me. Tra l’altro hanno disattivato i semafori di via Friuli e questo dell’articolo non è stato l’unico incidente di ieri. All’incrocio di via pigafetta il chaos più totale (e un incidente)
Lo scrissi pure lo scorso anno:
nel regolamento delle Mille Miglia è chiaramente spiegato (senza alcuna possibilità di fraintendimenti o incomprensioni!!!!) che le auto devono rispettare SCRUPOLOSAMENTE il Codice della Strada (articolo 7.3 – obblighi dei concorrenti)
Dovrebbe essere conseguente che, le auto al seguito, tenessero lo stesso comportamento….
Via Pigafetta, via Friuli….Questi pazzi che ci amministrano hanno fatto passare la corsa su una via di quartiere assolutamente inadeguata piena di incroci e di intersezioni con altre vie.
E per giunta in molti di questi incroci non c’era nessuno a controllare!
Ci è andata grassa che nessuno ha riportato danni gravi, altrimenti di chi sarebbe stata la responsabilità??
Io li avrei fatti scornare su strade di campagna e basta, poi se si sfracassavano su qualche fosso erano c…. loro.
Una follia e comunque se questa manifestazione costituisce troppo pericolo( su intenet se ne leggono tante in tutta Italia di loro bravate!!!) andrebbe semplicemente ABOLITA, essendo semplicemente anacronistica e pericolosa.
Marco Gatti, purtroppo non posso metterti il like verde.