Bagno di folla al cinema Rossini per la proiezione di “Come saltano i pesci”
Marianna Di Martino e Alessandro Valori
Pollice in su per “Come saltano i pesci” anche a Civitanova, dove il film del regista maceratese Alessandro Valori è stato accolto al cinema Rossini da centinaia di persone. La pellicola “made in Marche” (dalle ambientazioni fino alla produzione e alle maestranze), presentata in anteprima il 30 marzo alle scuole maceratesi (leggi l’articolo) e approdata nei cinema nazionali il giorno dopo, ha già collezionato ottime recensioni e una schiera di fan entusiasti. Come quelli che giovedì scorso hanno letteralmente invaso, per la prima, il Multiplex di Piediripa (guarda il video). A presentare il film a Civitanova non solo Valori, ma anche i due protagonisti marchigiani Simone Riccioni (che firma anche il soggetto) e Maria Paola Rosini, accompagnati dagli attori Marianna Di Martino e Luigi Moretti e dai civitanovesi Alessandro Moglie (che ha curato il montaggio) e Mario Tordini (produttore). In passerella anche il vicesindaco Giulio Silenzi e il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna. Stasera il cast lascerà la città costiera per presentare la pellicola al cinema Giometti di Tolentino (leggi l’articolo).
(foto di Federico De Marco)
Il cinema Rossini di Civitanova durante l’incontro con il cast
Simone Riccioni e Marianna Di Martino
Da sinistra: Giulio Silenzi, Marianna Di Martino, Maria Paola Rosini e Simone Riccioni
L’ingresso del cinema Rossini
Simone Riccioni
Luigi Moretti
Maria Paola Rosini
Alessandro Valori
Marianna Di Martino e Alessandro Valori
Da sinistra: Giulio Silenzi, Ivo Costamagna e Alessandro Valori
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Andremo a vederlo sicuramente.
Una produzione cinematografica tutta marchigiana che farà da spartiacque, nella storia del cinema si parlerà d’un prima e d’un dopo questo film, un’altra pietra miliare sulla strada della conquista marchigiana del mondo, si metta però in cantiere un colossal su Carlo Magno per celebrare la fondazione dell’impero.