Simone Riccioni con le fan
di Claudio Ricci
(foto e video di Andrea Petinari)
Un esercito di 1.051 persone ha accolto la prima serale maceratese di “Come Saltano i pesci” al Multiplex di Piediripa. Un serpentone di pullman e uno spiazzo pieno di folla per la notte che ha consegnato al corridoniano Simone Riccioni – autore e protagonista della pellicola – e al regista maceratese Alessandro Valori la benedizione della terra d’origine per un film che si preannuncia giá come una vera e propria sorpresa nel panorama cinematografico nazionale. In totale 3.396 i biglietti staccati nella due giorni di proiezione nel multisala. Passerella da star, applausi a scena aperta, ovazioni del pubblico (molti i giovani e i giovanissimi)e tempesta di flash per i protagonisti. Oltre a Riccioni la pollentina Maria Paola Rosini (guarda il video) e la bella Marianna Di Martino.
Il cast non ha lesinato autografi, selfie e anche video interviste alle telecamere di Cm. Presenti alla serata mondana anche il sindaco Romano Carancini e l’assessore alla Cultura di Macerata, Stefania Monteverde. Entusiaste le reazioni del pubblico registrate nelle video interviste
Il cast al completo
Al centro Mosè Ambrosi, amministratore della cantina Fontezoppa, presente nel film con il suo Serrapetrona Doc “Falcotto”
Maria Paola Rosini interpreta Giulia nel film
Il regista Alessandro Valori con il sindaco Carancini e l’assessore Monteverde
Il produttore Mario Tordini
Passerella nelle sale gremite
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Platone nel primo libro delle Leggi dichiara di ignorare il motivo per cui D.io ha creato Macerata se per gioco o seriamente.
Ciao Mario Tordini e ciao Alessandro Moglie
S’è poi saputo che nel creare Macerata il demiurgo ragionava in prospettiva d’un’eventuale futura classifica dei capoluoghi più autoerotici.