“Si ricorda a tutti i residenti nel comune di Petriolo possessori di dispositivi di comunicazione mobile (cellulari) che scade oggi 1 aprile 2016 il termine per il pagamento della tassa di scopo recentemente introdotta dall’amministrazione comunale per far fronte al grave deficit di bilancio. Si raccomanda di provvedere con tempestività onde evitare di incorrere nelle sanzioni amministrative e nel sequestro del dispositivo che sarà operato dall’ufficiale di polizia comunale in caso di mancata esibizione del bollettino di pagamento. Si ricorda che sono esonerati dal pagamento tutti i possessori di smartphone modello Samsung S3.5 (modello uguale a quello del sindaco). Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi agli uffici comunali. Grazie per la collaborazione”.
E’ questo il testo pubblicato su Facebook dal primo cittadino di Petriolo Domenico Luciani che ha suscitato subito reazione preoccupate al suo recapito telefonico e in municipio. Una iniziativa palesemente ironica a cui ha abboccato solo qualche distratto che non ha notato il chiaro riferimento al “pesce di aprile”. “Ho voluto sdrammatizzare – dichiara Luciani – quella che è comunque una situazione difficile per tutti i comuni e in particolare i piccoli, le difficoltà di bilancio sono reali ma siamo fortemente impegnati a mantenere gli impegni presi. In primo luogo portando avanti il progetto di adeguamento sismico della scuola primaria ereditato dalla precedente amministrazione e a cui abbiamo apportato delle significative modifiche”. E della scorsa settimana la notizia dello stanziamento di 445 mila euro (leggi) per Petriolo nell’ambito dell contratto di mutuo con oneri a carico dello Stato sottoscritto dalla Regione con cassa Depositi e Prestiti. Il Comune ha partecipato anche ad un importante bando Inail con un progetto che prevede la costruzione di un nuovo complesso scolastico per unificare tutti i plessi del territorio (leggi).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ giusto che nelle istituzioni si cominci a valorizzare questo Primo Aprile, che un domani potrebbe anche finalmente ben essere individuato come il giorno più adatto per collocarvi la nostra festa nazionale.
GRANDIOSO DOMENICO.
Una grassa risata al giorno non può che aiutarci in quest’italietta.
ciao