La premiazione al teatro del “Bagaglino”
L’Accademia Georgica di Treia premiata a Roma al Bagaglino. Gli onori si devono ad un libro sul genetista di Castelraimondo Nazzareno Strampelli pubblicato proprio dalla stessa accademia. Nella storica cornice del teatro Salone Margherita diu Roma, detto “Il Bagaglino”, lunedì 21 marzo si è tenuta la cerimonia di premiazione della XX Edizione del “Premio del Museo” organizzata dal Museo Nazionale delle Paste Alimentari di Roma e San Francisco. L’ente, istituito dalla Fondazione “Vincenzo Agnesi”, ha l’obiettivo di favorire la conoscenza e la valorizzazione della pasta italiana nel mondo. In questa edizione, per la sezione mercato – editoria, i premi in argento sono stati attribuiti all’Accademia georgica di Treia quale casa editrice e all’autore Sergio Salvi per la pubblicazione “Sulle tracce di Nazareno Strampelli” edita nell’anno 2013 con il contributo dell’azienda Agroservice di San Severino che svolge attività di ricerca, sperimentazione e moltiplicazione di sementi per l’agricoltura.
Un momento della premiazione
Il testo, opera di Sergio Salvi, concittadino di Nazareno Strampelli, è uno studio storico sui principali periodici di agricoltura pubblicati in Italia nel periodo in cui l’agronomo genetista fu professionalmente attivo. Lo scopo era quello di recuperare scritti “dimenticati” di Strampelli e articoli di altri ricercatori, suoi contemporanei, che riportassero la descrizione di osservazioni, scoperte e ricerche scientifiche inedite attribuite allo scienziato marchigiano. La premiazione del volumetto rappresenta un’ulteriore tappa del percorso di avvicinamento al 150° anniversario della nascita Nazareno Strampelli. Eventi e approfondimenti scientifici celebreranno nel migliore dei modi uno dei più grandi agronomi e genetisti agrari di tutti i tempi che con i suoi studi e ricerche in campo genetico, in particolare sui cereali, si era impegnato nel problema del nutrimento dell’uomo e della terra. Il culmine delle iniziative sarà l’evento “Buon compleanno Nazareno Strampelli” che si terrà sabato 21 maggio all’istituto agrario “Giuseppe Garibaldi” di Macerata proprio in stretta corrispondenza del giorno della nascita del genetista avvenuta il 29 maggio 1866 a Crispiero di Castelraimondo. Nell’ambito della manifestazione sarà inoltre presentato il nuovo testo dal titolo “L’uomo che voleva nutrire il mondo: i primi 150 anni di Nazareno Strampelli” di Sergio Salvi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati