Doppia processione in centro a Macerata. Da una parte il passaggio dei fedeli per il rito religioso che che ogni sabato e domenica, dall’apertura della porta santa del 13 dicembre scorso invade il cuore cittadino a partire dai cancelli fino alla basilica della Misericordia in piazza Strambi, dall’altra il lungo serpentone di auto che si è formato a rampa Zara per il centro chiuso al traffico. La processione richiama centinaia di fedeli da tutta la provincia e richiede infatti la chiusura totale del traffico veicolare. La chiusura però non viene comunicata agli automobilisti i quali entrando nel centro da rampa Zara si trovano il passaggio chiuso dagli agenti della polizia municipale. Risultato: traffico in tilt per le auto bloccate e lunghe file che invadono viale Leopardi, strada ad alto scorrimento che circonda le mura cittadine. Non sono mancate anche oggi le lamentele degli automobilisti rimasti fermi per più di mezz’ora all’ingresso del cuore cittadino. Disagi anche per i titolari di attività commerciali e i residenti del centro. Senza contare la beffa per chi, avendo pagato il pedaggio di due euro per l’ingresso in piazza della Libertà, si è trovato ad aspettare vedendo i 50 minuti di sosta concessi dal ticket ridotti a poco più di un quarto d’ora di parcheggio consentito in centro.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È chiaro: i padroni della città sono loro, possono chiuderla come pare a loro.
Perché tutto questo traffico in centro? Non è vietato alle auto?
Scusate! Dimenticavo i raccomandati e quelli che pagano.
Infatti l’errore è proprio quello di non avvertire per tempo (all’imbocco di rampa Zara) che le strade sono chiuse al traffico veicolare anche per i pochi autorizzati. Forse a Macerata non basta il prefetto, ci vuole anche il console e il questore, ossia un pool di saggi. O forse ci vuole di nuovo il governatore.
Questa è la città di Maria quindi comanda Maria. Zitti e mosca.
Ma è mai stata ampia pubblicità al fatto che tutti i fine settimana c’è questa processione??
Cioè: ogni fine settimana (presumo) che per tempo si chiedano le adeguate autorizzazioni per fare la processione, bloccare il traffico e quant’altro…