Da De Andrè a Piero Pelù e Jovanotti passando per Bertolt Brecht e Picasso. E’ l’originale percorso scelto dalle mini guide della scuola media di Loro Piceno per condurre i 40 colleghi della secondaria di San Ginesio attraverso il museo delle due guerre. La visita in programma martedì (1 marzo) alle 15 si svolgerà tra la sala consiliare del comune e gli spazi espostivi del museo grazie all collaborazione con il collezionista Luca Cimarosa e il Comune. Le 6 guide in erba della prima media che si sono messe a disposizione condurranno i coetanei alla scoperta dei reperti e delle opere esposte al museo attraverso 4 passaggi: l’ascolto di “La guerra di Piero” celebre canzone di Fabrizio De Andrè, la lettura della poesia “Mio fratello aviatore” di Bertolt Brecht, la proiezione del noto dipinto Guernica di Pablo Picasso fino all’epoca contemporanea con l’ascolto di “Il mio nome è mai più” di Piero Pelù, Jovanotti e Luciano Ligabue.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un plauso a Luca Cimarosa, instancabile ricercatore di un periodo storico da cui dovremmo trarre tanti insegnamenti.