Carolingi in Val di Chienti,
sala piena per don Carnevale

MACERATA - Non perde attrattiva la suggestiva tesi dello studioso sulla vera sede di Acquisgrana

- caricamento letture
don carnevale (1)

La sala piena

Teatrino parrocchiale di Piediripa di Macerata stracolmo, con altre persone bloccate all’esterno, ad ascoltare ieri la conferenza di don Giovanni Carnevale su Carlo Magno e i Franchi in Val di Chienti. La conferenza dibattito era stata organizzata dall’associazione culturale Cluentum di Piediripa.  Sull’argomento esiste sempre un vivo interesse culturale e storico, insieme ad un insorgente interesse per le conseguenze turistiche che potrebbero svilupparsi con la tesi di Aquisgrana nel Maceratese piuttosto che ad Aachen in Germania.  Una tesi che resta ancora enigmatica nonostante che si siano anche effettuati degli scavi archeologici lasciando però irrisolte le ipotesi (leggi). Parallelamente compie un anno il lancio del progetto di ricerca “Il patrimonio culturale delle Marche centro-meridionali dal Tardo Antico all’Alto Medioevo” che coinvolge l’università di Camerino, la Regione Marche e il comune di San Ginesio. Un incontro previsto per sabato scorso che avrebbe dovuto relazionare sul tema, con gli interventi del pro rettore Unicam Claudio Pettinari e del coordinatore del progetto Gilberto Pambianchi, è stato rinviato all’ultimo momento.

don carnevale (2)

I relatori ieri al teatrino parrocchiale di Piediripa



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X