Veduta dei monti Sibillini (foto d’archivio)
Rinnovo del direttivo per il Parco nazionale dei monti Sibillini. Il presidente Oliviero Oliveri, insieme a tutti i membri del consiglio del parco, ha nominato come nuovo vicepresidente il sindaco di Ussita, Marco Rinaldi e come terzo componente della giunta esecutiva il sindaco di Norcia (PG), Nicola Alemanno. Le nomine, arrivate questa mattina, vanno a completare gli organi dell’ente Parco previsti dalla legge quadro sulle aree protette.
Il presidente Olivieri si congratula con il consiglio direttivo ed auspica che tali organi possano contribuire in maniera proficua al raggiungimento degli obiettivi del Parco, rafforzando i rapporti e le sinergie tra ministero dell’Ambiente, Regioni, Comuni e tutti i soggetti interessati ad un efficace raggiungimento degli obiettivi di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale dell’area protetta. Il Presidente della comunità del Parco, Domenico Ciaffaroni, presente alla seduta, esprime soddisfazione per le nomine e spera che gli obiettivi generali e strategici del Parco, a livello nazionale e comunitario, vengano sempre più condivisi con il territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I boschi ci sono sempre stati. Sono stati sempre ben mantenuti e per necessità si è sempre goduto delle loro risorse naturali. Poi c’è stata la necessità di chiamarli PARCHI perché bisognava aumentare il parco dei doppi e tripli stipendi, di trombati in qualche tornata elettorale e di nullafacenti per natura. E certamente per fare tutto questo ci voleva una legge. Ma perché non fanno una legge che metta al bando la disonestà per pagare meno tasse? Sono sicuro che ci sarebbe qualche occupato in più ma con uno stipendio solo.