Vento forte nell’entroterra,
decine di alberi caduti

Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco nel pomeriggio. A Sarnano una zona è rimasta senza corrente. Tra i comuni più colpiti Camerino, Matelica, Castelraimondo, Gagliole ed Esanatoglia

- caricamento letture
La pianta caduta a Sarnano

La pianta caduta a Sarnano

 

AGGIORNAMENTO DELLE 21,40:

In serata le raffiche di vento si sono spostate sul capoluogo dove intorno alle 21 ha anche iniziato a piovere: un paio di piante cadute. Una alla Pieve, un’altra a Collevario. Entrambi gli alberi sono finiti sulla carreggiata e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per rimuoverli. Altro intervento in via dei Velini per una lamiera pericolante.

***

AGGIORNAMENTO DELLE 19,40: Le forti raffiche di vento stanno mettendo in ginocchio la viabilità dell’entroterra: una trentina di piante sono cadute, in particolare nella zona di Matelica, e poi a Castelraimondo, Apiro, Gagliole. Diversi gli alberi che si sono abbattuti sulle strade.  A San Severino, nel pomeriggio di oggi, sono stati diversi gli interventi dei dipendenti comunali per rimuovere dalla carreggiata alberi caduti. Le emergenze sono state nelle località di Carpignano, Colleluce, Serripola, Sasso e sulla strada per San Giuseppe. In località Valle dei grilli il vento ha danneggiato una delle sbarre del passaggio a livello. Sul posto sono intervenuti i volontari della protezione civile di San Severino che hanno aiutato gli operai e i tecnici delle ferrovie a riparare il danno. Non ci sono stati rallentamenti per i treni. Ad Apiro sono cadute tre piante su altrettante strade, tra cui la provinciale che porta a Cingoli.

***

di Sara Santacchi

Forti raffiche di vento: cadono alberi e rami sulle strade, disagi alla viabilità.

Entroterra in difficoltà nel pomeriggio a causa del forte vento che sta interessando l’intera provincia. Sono in particolare le zone montane e quelle di Camerino, Matelica, Gagliole ed Esanatoglia ad avere disagi a causa delle forti raffiche che hanno raggiunto anche i 70 chilometri orari, sradicando alberi e spezzando rami che sono finiti in mezzo alla strada. Ostruite parzialmente le corsie della superstrada 77 e della 78 e della strada provinciale 256 che passa per Castelraimondo. Decine le chiamate ai vigili del fuoco, impegnati negli interventi. Squadre sono arrivate da Macerata e Camerino. A Matelica il vento ha spezzato la maxi insegna cartellonistica nel parcheggio dello stadio in località Boschetto. Danneggiati anche due blocchi di cemento, divelti dai pali dei cartelli stradali nel parcheggio “Le tinte”. Danni anche alle auto sempre nel comune matelicese dove due vetture hanno trovato i vetri spaccati proprio dalle folate di vento. Difficoltà al traffico nella strada che porta a Braccano, frazione di Matelica. “Stiamo monitorando particolarmente il centro storico – ha assicurato Alessandro Delpriori, primo cittadino di Matelica – In particolare per la caduta di tegole dai palazzi più antichi”. Situazione sotto controllo a Camerino, come assicura il sindaco Gianluca Pasqui: “Ci sono diversi interventi e si tratta sicuramente di uno stato di emergenza momentanea destinata a risolversi in poche ore, ci auguriamo tutti”. Forti disagi anche a Sarnano dove intorno alle 16,30 una pianta è caduta sopra il ponte vicino alle terme di San Giacomo, attualmente l’intera zona è senza corrente elettrica. 

AGGIORNAMENTO DELLE 18,25 – L’energia elettrica è stata ripristinata nella zona di Sarnano in cui si è verificato il black out.

(Servizio aggiornato)

Un pino ha abbattuto un palo della luce a Mergnano di Camerino

Un pino ha abbattuto un palo della luce a Mergnano di Camerino

 

Il ponte vicino alle terme di San Giacomo

Il ponte vicino alle terme di San Giacomo

La sbarra danneggiata vento

La sbarra danneggiata vento



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X